Sfoglia per Corso
Mostrati risultati da 1 a 18 di 18
Analisi linguistica e contenutistica della critica musicale popular in Italia, Francia e Regno Unito.
2010/2011 D'ANGELO, ALESSANDRA
Attraversando il tempo. Il tempo musica nel Novecento
2010/2011 LAGHEZZA, VALERIA
CAN I PLAY IT?Abbozzo di uno studio su Jatekok di Gyorgy Kurtag
2010/2011 SEITA, MARCO
Comporre sulla sabbia: ritratto di Angelo Francesco Lavagnino attraverso i documenti
2010/2011 SALVADEO, PAOLA GLENDA
Genesi e Lettura di Un ballo in maschera
2018/2019 PRIANTE, BABILA
His Blaster's Voice. Alcune questioni sulla relazione uomo-altoparlante
2010/2011 COSMACINI, TOMMASO
IL LABORATORIO MUSICALE COME LUOGO DI INCLUSIONE
2015/2016 LIFRUSCI, MONICA
¿Impara la musica d'arte e mettila da parte¿ La formazione musicale in Conservatorio: un sistema culturale
2010/2011 D'ANGELO, GIULIA
L'evoluzione della voce femminile dal blues al jazz moderno
2010/2011 SPADEA, CLEMENTINA
L'uso dell'audiovisivo nella ricerca etnomusicologica
2011/2012 GRECO, ELISEO
La trascrizione per pianoforte: storia e fortuna
2014/2015 GALLO, ANTONINA
Malipiero e D'Annunzio: Sogno d'un tramonto d'autunno
2012/2013 AVOGADRO, VITTORIA
Ravel e le note blue. Spunti analitici sui rapporti fra il compositore francese e la musica afro-americana
2012/2013 AGLIOTTI, SIMONETTA MARIA CARLA
Storia, forme e stili nell'Opera in tre atti Treemonisha di Scott Joplin. Influenza della musica afro-americana e riferimenti alla tradizione musicale europea
2010/2011 CELESTRE, TANCREDI
Un ''classico'' del 'gender reversal': lo Swan Lake di Matthew Bourne
2012/2013 DI ROSA, MAURO
Una festa di corte nella Torino del XVII secolo: lo zapato
2010/2011 SEGURO, MARTINA
Uno spaccato dell'ambiente musicale italiano nell'Ottocento: l'Archivio Romani-Branca-Cambiasi
2010/2011 NEBULONE, VALENTINA
Viktor Ullmann: "Der fremde Passagier" Viktor Ullmann: "Il passeggero straniero"
2011/2012 CAGLIONI, LARA
Mostrati risultati da 1 a 18 di 18
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile