La tesi si preoccupa di indagare gli sviluppi teorici e metodologici dell'etnomusicologia visiva in ambito internazionale ed italiano. Vengono menzionati gli studiosi più influenti della disciplina e un particolare approfondimento viene fatto sui film etnomusicologici di ricerca "pura" e quelli che, oltre all'aspetto di ricerca presentano aspetti di divulgazione. Inoltre vengono esposti i principi teorici e metodologici dell'antropologia visiva e in conclusione viene analizzato un caso specifico su l'uso dell'audiovisivo nella ricerca etnomusicologica: Señor de los Milagros.

L'uso dell'audiovisivo nella ricerca etnomusicologica

GRECO, ELISEO
2011/2012

Abstract

La tesi si preoccupa di indagare gli sviluppi teorici e metodologici dell'etnomusicologia visiva in ambito internazionale ed italiano. Vengono menzionati gli studiosi più influenti della disciplina e un particolare approfondimento viene fatto sui film etnomusicologici di ricerca "pura" e quelli che, oltre all'aspetto di ricerca presentano aspetti di divulgazione. Inoltre vengono esposti i principi teorici e metodologici dell'antropologia visiva e in conclusione viene analizzato un caso specifico su l'uso dell'audiovisivo nella ricerca etnomusicologica: Señor de los Milagros.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/45507