Malipiero e il Novecento: infanzia, formazione, personalità artistica e scelte compositive. Il Sogno d'un tramonto d'autunno: opera inedita su testo di D'Annunzio fino alla rappresentazione del 1988: la storia, il libretto e la partitura. Appendice: allestimento del 1988 al Teatro Sociale di Mantova documentato da interviste, foto ed articoli.

Malipiero e D'Annunzio: Sogno d'un tramonto d'autunno

AVOGADRO, VITTORIA
2012/2013

Abstract

Malipiero e il Novecento: infanzia, formazione, personalità artistica e scelte compositive. Il Sogno d'un tramonto d'autunno: opera inedita su testo di D'Annunzio fino alla rappresentazione del 1988: la storia, il libretto e la partitura. Appendice: allestimento del 1988 al Teatro Sociale di Mantova documentato da interviste, foto ed articoli.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
303525_tesi-avogadro.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.56 MB
Formato Adobe PDF
3.56 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/44255