Sfoglia per Corso
abusi e maltrattamenti: la costruzione di una rete antiviolenza
2011/2012 GURZI', ANTONELLA
ARTE E CURA: LE MEDICAL HUMANITIES NELLA FORMAZIONE DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE
2009/2010 CANAVOTTO, VITTORIO
ATTIVITA' RIABILITATIVA DOMICILIARE: L'ESPERIENZA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE CN1
2011/2012 SCALERANDI, TIZIANA
Chi ben inizia è a metà del cammino: i determinanti delle competenze e delle abilità in età evolutiva che predicono la salute adulta
2010/2011 CAMPOLONGO, MELANIA
CLINICAL PREDICTION RULES: RUOLO, IMPORTANZA ED EFFICACIA NELLA GESTIONE DEI DISORDINI MUSCOLOSCHELETRICI DEL RACHIDE.
2009/2010 DOVETTA, ELENA
Crisi della medicina:analisi e riflessioni verso un nuovo paradigma
2010/2011 BROGGI, VALERIA
Desistenza: la nuova sfida nella riabilitazione dell'aggressore sessuale
2010/2011 BISCONTI, FRANCESCO PAOLO
EVOLUZIONE DELLA RIABILITAZIONE APPLICAZIONI IN VALLE D'AOSTA
2010/2011 PANIZZA, MARCO
GLI EFFETTI PSICOLOGICI DELLA TERAPIA CRANIOSACRALE. PRESENTAZIONE DI UNA CASE SERIES.
2011/2012 MOLLARI, CINZIA
Identificazione e gestione del rischio clinico percepito in Riabilitazione
2009/2010 PUGLISI, GUIDO
Il benchmarking in riabilitazione: esperienza tra due servizi riabilitativi.
2010/2011 PELAZZA, STEFANO
Il core values: un sistema di valori nella formazione del professionista sanitario
2011/2012 PIROCCA, PAOLA
il counseling nel percorso riabilitativo domiciliare: competenze del fisioterapista
2011/2012 TUMMINELLO, SILVIA
IL MANAGEMENT DELLE PROFESSIONI SANITARIE DALL'APPROCCIO TRADIZIONALE ALLA METODOLOGIA DELLA BALANCED SCORECARD
2011/2012 BOCCHIO RAMAZIO, MASSIMO
Il modello ICF: applicazione in ambito sanitario e riabilitativo
2010/2011 ODINO, SAMANTA
Il profilo delle competenze delle professioni sanitarie: l'esperienza dell'Azienda Ospedaliera Mauriziano
2010/2011 MAINERO, LUISELLA
INTERNET ADDICTION: STUDIO DI UN MODELLO DI PREVENZIONE E RIABILITAZIONE IN ADOLESCENZA
2011/2012 GALLUS, BERNARDETTA
l'analisi dei bisogni di formazione nel contesto delle aziende sanitarie: analogie e differenze con le PMI e GI
2011/2012 TESIO, CHIARA
L'indagine epidemiologica in logopedia: stato dell'arte e direzioni future
2009/2010 MUO', ROSSELLA
la comunità di pratica come possibile modello per la riabilitazione: dalla formazione all'innovazione
2010/2011 GILOTTO, GABRIELE
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile