Health is a basic human right and a common good but it is not equal for everyone. This is evident if one looks at the differences in the average life-expectancy between macro global areas with different incomes. Whatever level of the social scale you analyse the epidemiological profile of a social class is worse than that of the superior level. Processes which create disadvantage can accumulate during one's lifetime resulting in health inequalities. The education system and early childhood care play an important role in reducing social health inequalities. This thesis examines the main early childhood intervention programmes with particular emphasis on disadvantaged children and families in order to pinpoint the major factors which contribute to 'giving each child the best start'
La salute è un diritto dell'uomo e un bene collettivo, ma non è uguale per tutti: risulta evidente se si osservano le differenze nella speranza di vita media tra macro aree del pianeta con diverso reddito e, a qualunque livello della scala sociale si guardi, il profilo epidemiologico di una classe sociale è più sfavorevole di quello immediatamente superiore. I meccanismi che producono svantaggi possono accumularsi nel corso della vita, producendo disuguaglianze di salute. L'attenzione, il governo dell'educazione e la cura della prima infanzia assumono un significato particolare nel ridurre le disuguaglianze sociali di salute: questo elaborato esamina i principali programmi di intervento precoce sulla prima infanzia, con particolare attenzione ai bambini e alle famiglie svantaggiate, per individuare i fattori che maggiormente incidono nel ¿dare a ogni bambino il migliore inizio¿.
Chi ben inizia è a metà del cammino: i determinanti delle competenze e delle abilità in età evolutiva che predicono la salute adulta
CAMPOLONGO, MELANIA
2010/2011
Abstract
La salute è un diritto dell'uomo e un bene collettivo, ma non è uguale per tutti: risulta evidente se si osservano le differenze nella speranza di vita media tra macro aree del pianeta con diverso reddito e, a qualunque livello della scala sociale si guardi, il profilo epidemiologico di una classe sociale è più sfavorevole di quello immediatamente superiore. I meccanismi che producono svantaggi possono accumularsi nel corso della vita, producendo disuguaglianze di salute. L'attenzione, il governo dell'educazione e la cura della prima infanzia assumono un significato particolare nel ridurre le disuguaglianze sociali di salute: questo elaborato esamina i principali programmi di intervento precoce sulla prima infanzia, con particolare attenzione ai bambini e alle famiglie svantaggiate, per individuare i fattori che maggiormente incidono nel ¿dare a ogni bambino il migliore inizio¿.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
909593_tesidilaureamelaniacampolongo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.78 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/18035