Sfoglia per Corso  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 104
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 ACCETTABILITÀ E UTILITÀ DELL’OPUSCOLO “COMUNICARE IN SITUAZIONI COMPLESSE – UNA GUIDA PRATICA PER I PROFESSIONISTI SOCIO-SANITARI” BISSACCA, VALENTINO
Corso di Laurea Magistrale 2023/2024 Aderenza al regime alimentare degli emodializzati: indagine sul vissuto dei pazienti e degli operatori NEGRO, ALESSANDRA
Corso di Laurea Magistrale 2019/2020 Aderenza alla vaccinazione antinfluenzale degli operatori sanitari: un confronto tra le campagne vaccinali 2029/20 e 2020/21 CHIARINI, DANIELA
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Analisi dell’utilizzo dell’applicazione AID per il monitoraggio dei sintomi in pazienti in cure palliative domiciliari CUOGHI, PAOLA
Corso di Laurea Magistrale 2023/2024 Atteggiamenti degli infermieri nei confronti della morte e dell’assistenza nel fine vita: uno studio trasversale multicentrico CASTELLO, ANGELA
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 Comunicazione Efficace? Missione Possibile! Introduzione di uno strumento strutturato di debriefing durante l'Advanced Life Support in Pronto Soccorso: Studio Pilota VIRZÌ, SIMONE
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Concordanza tra infermiere e paziente sulla qualità della comunicazione in onco-ematologia: uno studio pilota ARNONE, YLENIA
Corso di Laurea Magistrale 2019/2020 Condizioni cliniche dei pazienti che accedono in Pronto Soccorso con infezione da SARS-CoV-2 e che necessitano del ricovero in ambiente ospedaliero: confronto tra pazienti giovani e anziani AVARO, MARIKA
Corso di Laurea Magistrale 2023/2024 Conoscenze e atteggiamenti dei professionisti sanitari sulle cure palliative e l’assistenza ai pazienti cronici in fase avanzata di malattia. Uno studio descrittivo trasversale nei servizi ospedalieri e territoriali dell’ASL di Asti COZMINCA, DENISA IOANA
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 CONOSCENZE, ATTITUDINI E COMPORTAMENTI DEGLI OPERATORI SANITARI DI NEONATOLOGIA IN TEMA DI SONNO SICURO DEI NATI PREMATURI BERGAMINI, DENISE
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Consapevolezza ambientale e gestione dei rifiuti sanitari da parte degli infermieri delle Cure Domiciliari: uno studio quali-quantitativo nella realtà torinese. ITALIA, ELEONORA
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Consapevolezza e attitudini degli operatori sanitari sulle cure palliative perinatali nelle terapie intensive neonatali: uno studio a metodo misto RUOCCO, OLIMPIA
Corso di Laurea Magistrale 2023/2024 Cure palliative in pronto soccorso: profilo clinico dei pazienti ed esigenze formative dei professionisti sanitari. Lo studio PaCarED BOTTERO, LUCA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Definizione del bisogno di cure palliative nei pazienti in Cure Domiciliari attraverso l’applicazione degli algoritmi SPICTTM e I-CURPAL-029. Studio osservazionale prospettico. SECHI, LUCIA ANGELA
Corso di Laurea Magistrale 2023/2024 Donazione del sangue cordonale: stato dell'arte e counseling per la promozione RICCIARDI, NOEMI
Corso di Laurea Magistrale 2023/2024 Efficacia di un trattamento di fotobiomodulazione sulla guarigione delle lesioni cutanee difficili: studio pilota COSTANTE, DANIELA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Efficienza di sala operatoria: esperienza nel blocco operatorio dell'AOU San Luigi Gonzaga MARTINO, ILARIA
Corso di Laurea Magistrale 2023/2024 Elisoccorso: progettazione del corso per infermieri addetti al Nucleo Gestione Elicotteri della Centrale Operativa del Sistema Emergenza Sanitaria Preospedaliera - Public Safety Answer Point 2 BARBIERI, ROBERTO
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Etica e apprendimento clinico: esperienze e bisogni degli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica TAMBONE, SARA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Etica e apprendimento clinico: esperienze e bisogni degli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica TAMBONE, SARA
Mostrati risultati da 1 a 20 di 104
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile