Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 77
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea 2014/2015 Alceste ou Le triomphe d'Alcide: la legittimità della tragédie en musique DEVALLE, GIULIA
Corso di Laurea 2019/2020 Alla scoperta del francoprovenzale Valdostano: il caso del Messager Valdôtain tra francese e patois PELLU, ETHEL
Corso di Laurea 2016/2017 Analisi di alcune tematiche moresche in Almahide ou l'esclave reine di Georges de Scudéry CHKOR, LAILA
Corso di Laurea 2016/2017 Boisrobert ispirò Molière? Analisi de La Belle Plaideuse e confronto con L'Avare VERNETTI MANSIN, ALICE
Corso di Laurea 2021/2022 Claude Boyer, un autore da riscoprire GIROLA, ALESSIA
Corso di Laurea 2017/2018 Cleopatra: il fascino immortale della sovrana d'Egitto nel teatro di Étienne Jodelle e Giambattista Giraldi Cinthio. IOVERNO, DEBORAH
Corso di Laurea 2020/2021 COMUNICAZIONE E INCOMPRENSIONE NELL'INSEGNAMENTO DEL FRANCESE COME LINGUA STRANIERA ADA, ELVIRE ÉLODIE
Corso di Laurea 2022/2023 Cyrano de Bergerac: da libertino parigino a personaggio della commedia di Rostand D'ANCA, ERICA
Corso di Laurea 2014/2015 Da Calderon a Boisrobert: Les copus de l'amour et de la fortune, un adattamento del teatro del Siglo de Oro al Marais. MUNOZ, JULIANA
Corso di Laurea 2023/2024 Da Medea a Lady Macbeth: l'eredità di Seneca nei teatri inglese e francese del XVI e XVII secolo. DEALESSI, ANNA
Corso di Laurea 2022/2023 Due figure di trickster a confronto: Renart la volpe e Don Giovanni PREVITI, DANIELE
Corso di Laurea 2017/2018 Forma e statuto della catarsi nella Medea di Corneille BONANNO, LAURA
Corso di Laurea 2021/2022 Francia e Cina: dagli scambi culturali alla ricezione letteraria LI, JUNYI
Corso di Laurea 2022/2023 George Dandin di Molière: le fonti e la fortuna scenica ERCOLI, BEATRICE
Corso di Laurea 2022/2023 I caffè artistici e letterari di Parigi: luoghi di incontro e di scambio di idee LONGHINI, MARTA
Corso di Laurea 2019/2020 I due Soliman: le pièces rivales di Charles Vion d'Alibray e Jean Mairet MAROCICO, ANDREIA
Corso di Laurea 2022/2023 I ruoli femminili nel teatro di Pierre Corneille: personaggi, attrici, spettatrici LISI, GAIA
Corso di Laurea 2021/2022 I sistemi scolastici italiano e francese a confronto: punti di forza e criticità. ISOPI, ROSSANA
Corso di Laurea 2021/2022 Ifigenia in Tauride nel teatro francese seicentesco: il plan di Racine e l'Oreste et Pylade di Lagrange-Chancel. LINGUA, SARA
Corso di Laurea 2023/2024 Il metateatro nelle commedie Les songes des hommes éveillés di Brosse e l’Illusion comique di Corneille PORCU, MARIANNA
Mostrati risultati da 1 a 20 di 77
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile