The aim of the following dissertation is to propose a literary comparison, based on the archetype of the trickster, between two literary subjects: the fox Renart, taken from the animal epic Le Roman de Renart, and the mythical and literary subject Dom Juan, in particular from Molière's comedy. To achieve this objective, we started in the first chapter by identifying the main characteristics of the trickster to check whether he was indeed present in these two literary figures. In the second chapter, through the use of the French literature, that we considered as an essential tool, we began by analysing the figure of the fox Renart, ranked by critics as the best subject to embody the archetype of our interest. In the third chapter we proceeded in the same way to see if the same characteristics were also present in the subject of Dom Juan, by observing him thoroughly in order to extrapolate his trickster soul.
La seguente dissertazione propone un confronto letterario tra due figure estrapolate dalla letteratura francese, quali la volpe Renart, protagonista dell'omonima epopea animale Le Roman de Renart ed il soggetto mitico e letterario Don Giovanni. Il seguente confronto sarà basato sulla ricerca e sull'identificazione di elementi che dimostrino la presenza dell'archetipo del trickster all'interno di ambedue. Il primo capitolo sarà dedicato alla presentazione delle caratteristiche principali del trickster, ponendo queste come basi per le analisi successive riguardo ai due soggetti. Nel secondo capitolo sarà analizzata la figura della volpe Renart, riconosciuta dai critici come il miglior soggetto che incarna l'archetipo di nostro interesse. Infine, nel terzo capitolo, utilizzando la stessa metodologia, si ricercheranno nel soggetto mitico e letterario di Don Giovanni le caratteristiche dell'archetipo, estrapolando in questo modo la sua possibile indole trickster.
Due figure di trickster a confronto: Renart la volpe e Don Giovanni
PREVITI, DANIELE
2022/2023
Abstract
La seguente dissertazione propone un confronto letterario tra due figure estrapolate dalla letteratura francese, quali la volpe Renart, protagonista dell'omonima epopea animale Le Roman de Renart ed il soggetto mitico e letterario Don Giovanni. Il seguente confronto sarà basato sulla ricerca e sull'identificazione di elementi che dimostrino la presenza dell'archetipo del trickster all'interno di ambedue. Il primo capitolo sarà dedicato alla presentazione delle caratteristiche principali del trickster, ponendo queste come basi per le analisi successive riguardo ai due soggetti. Nel secondo capitolo sarà analizzata la figura della volpe Renart, riconosciuta dai critici come il miglior soggetto che incarna l'archetipo di nostro interesse. Infine, nel terzo capitolo, utilizzando la stessa metodologia, si ricercheranno nel soggetto mitico e letterario di Don Giovanni le caratteristiche dell'archetipo, estrapolando in questo modo la sua possibile indole trickster.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
950602_tesidilaureaprevitidanielematricola950602.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
508.99 kB
Formato
Adobe PDF
|
508.99 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/108481