Sfoglia per Relatore
Ahavat Tzion, "L'amore di Sion" (1853) il primo romanzo scritto in ebraico
2019/2020 BASEVI, LUISA
Al zmiratha d-haymanutha: Viaggio etnomusicologico attraverso canti di fede degli assiri moderni
2013/2014 PASTORE, DANILO
Alessandro il Grande in Cina nella versione siriaca dello Pseudo-Callistene
2018/2019 LEONTE, TUDOR CONSTANTIN
Amleto nella letteratura araba: tra post-colonialismo e reinterpretazioni
2017/2018 RAISE, GIULIALICE
Amore e rivoluzione stilistica in Nizār Qabbānī
2018/2019 DE MARIA, FRANCESCA
ARABI IN SICILIA - Sguardo storico, linguistico e culturale della Sicilia islamica
2017/2018 DOMINGO, PASQUALE
Arabo di Sicilia ed arabo classico
2018/2019 DOATI, SELENE
Aspetti storici, linguistici e culturali di tre dialetti neo-aramaici.
2019/2020 CASALONE, MICHELE
Assiri di Tehran: profilo socio-linguistico
2012/2013 SHERKAT, HARIR
Caino e Abele negli scritti greci e nei targumim palestinesi
2014/2015 TASINATO, GIULIA
Contatti linguistici: elementi lessicali di origine araba in castigliano e andaluz
2021/2022 SCANDAGLINI, LAURA
Coppe magiche siriache: una panoramica storica
2016/2017 GIAIMO, LUNA
Cultura greca, Medioevo latino e il ruolo ponte delle traduzioni arabe.
2020/2021 NOVENA, CLAUDIA
Dal Camito-Semitico all'Afroasiatico: una rassegna bibliografica
2018/2019 KIECKBUSCH, PAULINA MARIE
diglossia e varietà dell'arabo
2015/2016 CARTA, MARTINA
Dimostrativi e articoli determinativi in neo-aramaico. Tipologia e variazioni dialettali
2012/2013 GASPARINI, FABIO
Elementi egiziani nell'aramaico d'Impero
2017/2018 ROSANO, PAOLO
Elementi Grammaticali per Caldeo Volgare del G. Marchi O.P.
2019/2020 DRAGOTTA, MANUELA
Emancipazione linguistica delle minoranze nell'Impero Ottomano
2023/2024 BRUNO, MANUEL
Ergatività scissa nei dialetti aramaici moderni: tipologie e strategie di riallineamento
2011/2012 BAROTTO, ALESSANDRA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile