Lo scopo dell'elaborato è riportare in un corpus ordinato e più facilmente consultabile il manoscritto siglato DFM266 (Domenican Friars of Mosul) della Hill Museum & Manuscript Library. L'unicum, così dichiarato dall'autore, è datato attorno al 1850 e riporta delle lezioni elementari di Caldeo volgare che sono indirizzate ad altri predicatori che avessero l'esigenza di impararlo. Il testo è redatto in italiano ed in caldeo, gli alfabeti utilizzati sono il latino ed il siriaco e presenta non pochi consigli didattici per chi dovesse cimentarsi nell'apprendimento. Il lavoro di trascrizione è stato complesso sia per l'ortografia ottocentesca che per scarsa leggibilità di alcune pagine. Il risultato è un'interessantissima raccolta lessicale sia per quanto riguarda il caldeo, che per l'italiano dell'Ottocento.
Elementi Grammaticali per Caldeo Volgare del G. Marchi O.P.
DRAGOTTA, MANUELA
2019/2020
Abstract
Lo scopo dell'elaborato è riportare in un corpus ordinato e più facilmente consultabile il manoscritto siglato DFM266 (Domenican Friars of Mosul) della Hill Museum & Manuscript Library. L'unicum, così dichiarato dall'autore, è datato attorno al 1850 e riporta delle lezioni elementari di Caldeo volgare che sono indirizzate ad altri predicatori che avessero l'esigenza di impararlo. Il testo è redatto in italiano ed in caldeo, gli alfabeti utilizzati sono il latino ed il siriaco e presenta non pochi consigli didattici per chi dovesse cimentarsi nell'apprendimento. Il lavoro di trascrizione è stato complesso sia per l'ortografia ottocentesca che per scarsa leggibilità di alcune pagine. Il risultato è un'interessantissima raccolta lessicale sia per quanto riguarda il caldeo, che per l'italiano dell'Ottocento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
796865_tesi_manueladragotta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
9.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.6 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/154529