La tesi affronta il tema della diglossia nella lingua araba attraverso le monografie di due autori, Versteegh e Mion. Il primo parla del tema da un punto di vista delle varietà pidgin e creole, il secondo dalla sociolinguistica. Vengono spiegate le differenze tra i vari dialetti dell'arabo partendo da un incipit sulla storia della lingua araba.

diglossia e varietà dell'arabo

CARTA, MARTINA
2015/2016

Abstract

La tesi affronta il tema della diglossia nella lingua araba attraverso le monografie di due autori, Versteegh e Mion. Il primo parla del tema da un punto di vista delle varietà pidgin e creole, il secondo dalla sociolinguistica. Vengono spiegate le differenze tra i vari dialetti dell'arabo partendo da un incipit sulla storia della lingua araba.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
731710_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 465.82 kB
Formato Adobe PDF
465.82 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/22383