Sfoglia per Relatore
Aisthesis e arte contemporanea. La riconduzione dell'arte all'ordinario
2010/2011 DAL SASSO, DAVIDE
Automazione, lavoro e umano Come l’automazione porterà alla fine del lavoro e come ridefinire il concetto di umanità senza lavoro
2022/2023 MICHETTI, ANNA
Due varietà di oggetti sociali
2011/2012 NEGRIN, STEFANO
ESSERE O NON ESSERE? UN'INDAGINE ONTOLOGICA SUGLI OGGETTI DI FINZIONE
2010/2011 MULE', ELENA
Evaluating Doc-Humanity from the Perspective of Sarvodaya and Capability Approach
2021/2022 LAWRENCE, PAULDIN
Il fariseismo etico: legalità dell'agire e ragion pratica
2015/2016 MARTINO, VALERIA
Il limite come possibilità: imparare dal reale
2014/2015 MURATORE, NICOLA
il mondo dell'arte come entità culturale, le figure del critico e del curatore
2015/2016 GENOVESE, ROBERTA
Il terrorismo come oggetto sociale
2011/2012 ALZETTA, ALICE
Intenzioni o iscrizioni? Profezia che si autoadempie e crisi finanziaria
2014/2015 SANSO', GLORIA
L'animale non esiste: l'etica dopo l'ontologia
2014/2015 BERTOLINO, ORIANA
L'EMERGENZA DELLA CITTÀ. Ontologia, documentalità e realismo alla prova della città.
2015/2016 SIDDI, NICOLA
L'umanità e il suo ambiente: una prospettiva immunologica
2015/2016 MONTANARO, FEDERICO
La rivoluzione de Il secondo sesso.
2018/2019 MARINO, SILVIA
¿La rovina dei soggetti preconfezionati¿, Analisi dell'opera Questione di genere di Judith Butler
2017/2018 GOBBI, BEATRICE
Lo statuto degli oggetti materiali tra metafisiche descrittive e revisionarie
2009/2010 VIOLA, MARCO
Medioevo e rivoluzione digitale: la scrittura come origine della realtà sociale
2019/2020 SCARABATTOLI, LORENZO
Ontologia dei gruppi sociali
2016/2017 TATEO, GIOVANNI
Ontologia dell'animalità: a partire da Jacques Derrida
2015/2016 ZENGIARO, NICOLA
Ontologia della firma dalle scritture prealfabetiche alle tecnologie digitali e biometriche
2010/2011 RINALDI, ALBERTO
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile