Sfoglia per Corso
Abilità sociali nella Sindrome di Asperger: uno studio sperimentale su un possibile intervento.
2012/2013 BRUNO, FEDERICA PAOLA
abitudini alimentari nella fanciulezza: la proposta di un progetto di educazione alimentare tra i bambini di scuola primaria
2011/2012 D'ACHILLE, VITTORIA
ADATTAMENTO PSICOSOCIALE NELLA MEDIA FANCIULLEZZA. IL RUOLO DELLA CONDIZIONE PONDERALE E DELLA NUMEROSITA' AMICALE
2008/2009 TRAVERSA, SERENA
Adattamento psicosociale, percezione di sé e sintomatologie ADHD nella media fanciullezza: un'analisi bibliografica
2013/2014 FAZZI, VALENTINA
Adolescenti e identità: il ruolo del mondo virtuale
2009/2010 LIPARI, VALENTINA
Adolescenti e Sport: una revisione bibliografica sul fenomeno dell'abbandono sportivo giovanile
2012/2013 AGOSTA, AMBRA
adolescenti e uso di sostanze psicoattive: uno studio sulla percezione del rischio
2013/2014 GUASCHINO, MONICA
Adolescenti in gruppo: empatia e autoefficacia emotiva
2009/2010 TIBERTO, GIADA
Adolescenza e disturbi alimentari: il gruppo dei pari e di classe come risorsa preventiva.
2012/2013 BOLICI, ANNALIDA
Adolescenza e gambling : uno studio bibliografico. Quando giocare diventa un rischio
2011/2012 NARDI, EMILIANO
ADOLESCENZA E INTERNET: UNA RIFLESSIONE CRITICA DEI PERICOLI DELLA RETE
2013/2014 COSSA, SERENA ROBERTA
Adolescenza e ritardo mentale: uno studio sul passaggio all'età adulta
2011/2012 CARIO, MIRKO
Adolescenza, autoefficacia scolastica e famiglia: alcuni dati di ricerca.
2009/2010 BARBAGLIA, BRUNELLA
Adolescenza: quando il rischio sfocia in devianza
2012/2013 MANIGRASSO, SERENA
Aggressività nella media fanciullezza: Relazione fra l'espressione fisica e verbale dell'aggressività, prosocialità e caratteristiche dell'amicizia
2010/2011 DONATI, ELEONORA
amici adolescenti: analisi della relazione con il migliore amico e della reciprocità all'interno della diade
2010/2011 FORNO, CLAUDIA
Amici in classe: analisi della dimensione amicale tra i bambini attraverso al nomina dei pari e il disegno dell'amico
2008/2009 SELVAGGIO, AMELIA GRAZIA
Amicizia e dimensione ponderale nella media fanciullezza.Analisi delle divergenze nelle rappresentazioni grafiche dei bambini.
2008/2009 DURANDO, FEDERICA
Amicizia e prosocialità:fil rouge? Uno studio longitudinale tra bambini della scuola primaria
2012/2013 GUADAGNO, VINCENZA
Amicizia e rappresentazioni grafiche dei bambini: analisi del coinvolgimento in attività extrascolastiche in fanciullezza.
2009/2010 PIAZZESE, ALESSANDRA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile