Adolescence is a stage of the life cycle in which it is expressed with particular intensity the need to experience the "danger " , understood as the assumption of risk in terms of behavior. These needs, typical of adolescence, manifested through a variety of behaviors of experimentation, assumption of risk for the breach of the rules , which, if not reiterarti over time, can be considered as the normal processes of development serves the needs psychological characteristics of this phase life. In this thesis aims to address a particular issue related to adolescence, risk behaviors, specifically the adoption of deviant behavior by adolescents who are here analyzed on the basis of the functions they perform in this period of life. Everything connected with a case study, dealt with personal experience of training carried out at the Institute for Juvenile Criminal (IPM) " Ferrante Aporti " of Turin, which has the objective of analyzing the transgressive behavior of adolescents. The ultimate goal would be to analyze how the implementation of deviant behaviors in some adolescents is a signal of distress individual, family or social.

L'adolescenza è una fase del ciclo di vita in cui viene espresso con particolare intensità il bisogno di sperimentare il ¿pericolo¿, inteso come assunzione di rischio in termini comportamentali. Tali necessità, tipicamente adolescenziali, si manifestano tramite svariati comportamenti di sperimentazione, dall'assunzione di rischio alla trasgressione delle norme, che, se non vengono reiterarti nel tempo, possono essere considerati come dei normali processi di sviluppo funzionali alle esigenze psicologiche caratteristiche di tale fase di vita. In questo lavoro di tesi si propone di affrontare una particolare tematica relativa all'adolescenza, i comportamenti a rischio, nello specifico l'adozione di condotte devianti da parte degli adolescenti che sono qui analizzate sulla base delle funzioni che essi svolgono in questo periodo della vita. Tutto ciò connesso con uno studio di casi, affrontati dall'esperienza personale di tirocinio realizzata presso l'Istituto Penale per Minorenni (IPM) ¿Ferrante Aporti¿ di Torino, che ha l'obiettivo di analizzare i comportamenti trasgressivi degli adolescenti. Il fine ultimo vorrebbe essere quello di analizzare come la messa in atto di comportamenti devianti in alcuni adolescenti sia segnale di un disagio individuale, familiare o sociale.

Adolescenza: quando il rischio sfocia in devianza

MANIGRASSO, SERENA
2012/2013

Abstract

L'adolescenza è una fase del ciclo di vita in cui viene espresso con particolare intensità il bisogno di sperimentare il ¿pericolo¿, inteso come assunzione di rischio in termini comportamentali. Tali necessità, tipicamente adolescenziali, si manifestano tramite svariati comportamenti di sperimentazione, dall'assunzione di rischio alla trasgressione delle norme, che, se non vengono reiterarti nel tempo, possono essere considerati come dei normali processi di sviluppo funzionali alle esigenze psicologiche caratteristiche di tale fase di vita. In questo lavoro di tesi si propone di affrontare una particolare tematica relativa all'adolescenza, i comportamenti a rischio, nello specifico l'adozione di condotte devianti da parte degli adolescenti che sono qui analizzate sulla base delle funzioni che essi svolgono in questo periodo della vita. Tutto ciò connesso con uno studio di casi, affrontati dall'esperienza personale di tirocinio realizzata presso l'Istituto Penale per Minorenni (IPM) ¿Ferrante Aporti¿ di Torino, che ha l'obiettivo di analizzare i comportamenti trasgressivi degli adolescenti. Il fine ultimo vorrebbe essere quello di analizzare come la messa in atto di comportamenti devianti in alcuni adolescenti sia segnale di un disagio individuale, familiare o sociale.
ITA
Adolescence is a stage of the life cycle in which it is expressed with particular intensity the need to experience the "danger " , understood as the assumption of risk in terms of behavior. These needs, typical of adolescence, manifested through a variety of behaviors of experimentation, assumption of risk for the breach of the rules , which, if not reiterarti over time, can be considered as the normal processes of development serves the needs psychological characteristics of this phase life. In this thesis aims to address a particular issue related to adolescence, risk behaviors, specifically the adoption of deviant behavior by adolescents who are here analyzed on the basis of the functions they perform in this period of life. Everything connected with a case study, dealt with personal experience of training carried out at the Institute for Juvenile Criminal (IPM) " Ferrante Aporti " of Turin, which has the objective of analyzing the transgressive behavior of adolescents. The ultimate goal would be to analyze how the implementation of deviant behaviors in some adolescents is a signal of distress individual, family or social.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
758372_tesimanigrasso.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 990.51 kB
Formato Adobe PDF
990.51 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/60816