The Autism Spectrum Disorders or Pervasive Developmental Disorders , contain a diverse set of behaviors they exhibit , a common characteristic , some alteration . This alteration is pervasive within the development of the subject, in the three areas of ' social interaction , communication and interests , repetitive, and stereotyped behaviors or activities . Within the spectrum , however , the manifestations of these deficits can occur in different ways . The present work is an experimental study carried out on subjects , aged between 6 and 13 years , belonging to the portion of the autistic spectrum , which contains high-functioning autism (HFA ) and Asperger Syndrome (AS), with a deficit in the functioning social . The intention is proposed , is to verify the ability to enhance social skills through the application of a program of social skills training in a peer group. The results of this study indicate the efficacy of the treatment head through a general improvement as regards the social skills of participants
I Disturbi dello Spettro Autistico, o Disturbi Pervasivi dello Sviluppo, racchiudono un insieme eterogeneo di comportamenti che presentano, come caratteristica comune, una qualche alterazione. Tale alterazione risulta pervasiva all'interno dello sviluppo del soggetto, nelle tre aree dell' interazione sociale, della comunicazione e degli interessi, comportamenti o attività ripetitivi e stereotipati. All'interno dello spettro, tuttavia, le manifestazioni di tali deficit possono presentarsi secondo modalità differenti. Il presente lavoro è uno studio sperimentale effettuato su soggetti, di età compresa tra i 6 e i 13 anni, appartenenti alla porzione dello spettro autistico, che racchiude Autismo ad Alto Funzionamento (HFA) e Sindrome di Asperger (AS), con un deficit nel funzionamento sociale. L'intento che si propone, è di verificare la possibilità di potenziare le abilità sociali, attraverso l'applicazione di un programma di social skill training in un gruppo di pari. I risultati di tale studio indicano l'efficacia del trattamento testata attraverso un miglioramento significativo delle abilità pragmatiche nel loro complesso.
Abilità sociali nella Sindrome di Asperger: uno studio sperimentale su un possibile intervento.
BRUNO, FEDERICA PAOLA
2012/2013
Abstract
I Disturbi dello Spettro Autistico, o Disturbi Pervasivi dello Sviluppo, racchiudono un insieme eterogeneo di comportamenti che presentano, come caratteristica comune, una qualche alterazione. Tale alterazione risulta pervasiva all'interno dello sviluppo del soggetto, nelle tre aree dell' interazione sociale, della comunicazione e degli interessi, comportamenti o attività ripetitivi e stereotipati. All'interno dello spettro, tuttavia, le manifestazioni di tali deficit possono presentarsi secondo modalità differenti. Il presente lavoro è uno studio sperimentale effettuato su soggetti, di età compresa tra i 6 e i 13 anni, appartenenti alla porzione dello spettro autistico, che racchiude Autismo ad Alto Funzionamento (HFA) e Sindrome di Asperger (AS), con un deficit nel funzionamento sociale. L'intento che si propone, è di verificare la possibilità di potenziare le abilità sociali, attraverso l'applicazione di un programma di social skill training in un gruppo di pari. I risultati di tale studio indicano l'efficacia del trattamento testata attraverso un miglioramento significativo delle abilità pragmatiche nel loro complesso.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
744097_abilità_socali_nella_sindrome_di_asperger-bruno_federica_paola.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.19 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/45000