Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 41
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea 2014/2015 Analisi retorica dei discorsi di Germanico alle truppe negli Annales di Tacito [1,42-43; 2,14] CAJELLI, MARTA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Analisi retorica e argomentativa dei discorsi di Concetto Marchesi e indagine sulla presenza degli elementi classici in essi. BISSON, GAIA
Corso di Laurea 2013/2014 Caius Laelius Orator COLLARO, GAIA
Corso di Laurea Magistrale 2018/2019 DSA e apprendimento del latino. Una proposta di approccio laboratoriale FRANCO, VALERIA
Corso di Laurea Magistrale 2015/2016 Eloquentia Principis: analisi e commento dei frammenti delle orazioni di Ottaviano Augusto DECAROLI, MARTINA
Corso di Laurea 2019/2020 Epistula ad Andream Zanzotto poetam di Fernando Bandini. Traduzione, commento e analisi SISTO, EUGENIA
Corso di Laurea 2013/2014 Gli storici latini in Macrobio: un' analisi dei frammenti nei Saturnalia CAMMARANO, CHIARA
Corso di Laurea 2011/2012 I Presocratici in Seneca: Talete, Anassimandro e Anassimene nelle Naturales quaestiones. RUSSO, ANDREA
Corso di Laurea 2022/2023 Il dialogo tra Enea ed Evandro nell'VIII libro dell'Eneide: tra le regole dell'arte retorica e il genio creativo di Virgilio. BETTONTE, ORNELLA
Corso di Laurea 2014/2015 Il discorso fra Bruto e Catone in Bellum Civile, II, 242-323. Un'analisi retorica. ANGELINI, STEFANO
Corso di Laurea 2022/2023 Il gioco in Quintiliano: analisi semantica e didattica BORGIONE, SARA
Corso di Laurea 2023/2024 Il lessico della fragilità in Seneca filosofo: fragilis e fragilitas CORINO, ELISABETTA
Corso di Laurea Specialistica 2013/2014 Il mondo tardoantico nei licei classici: analisi, riflessioni e proposte concrete. BOCCALATTE, ALICE
Corso di Laurea Magistrale 2018/2019 Il tema della violenza nel corpus declamatorio di Calpurnio Flacco LUPO, TOMMASO
Corso di Laurea 2011/2012 Introduzione, traduzione e commento di Sesto Aurelio Vittore, "Liber de Caesaribus" (i Giulio - Claudii) MOLLEA, SIMONE
Corso di Laurea 2023/2024 Irascor tibi. sic meos amores? (c. 38.6). La (s)cortesia linguistica: modalità e realizzazioni nel corpus catulliano FRUTTIDORO, MIRIAM
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 L'accidia, la melancolia e il demone meridiano nella letteratura latina tardoantica RAVERA CHION, ANDREA PIO
Corso di Laurea 2017/2018 La figura della Vestale in Seneca il Retore BIGA, MARIANNA
Corso di Laurea Magistrale 2018/2019 La poesia latina nel XV secolo in Piemonte. Un saggio di antologia esegetica con focus sulla ricezione dell'antico. GRASSO, ERIKA
Corso di Laurea Specialistica 2011/2012 La semantica di auctoritas in Seneca filosofo CAPELLA, FABIO
Mostrati risultati da 1 a 20 di 41
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile