Il lessico morale di Seneca è stato analizzato da Antonella Borgo nella sua opera del 1998. Partendo da questo studio, ho voluto approfondire maggiormente il tema della fragilità negli scritti del filosofo, fino a ora nello specifico tralasciato dagli studiosi, soprattutto per via delle ricorrenze limitate nel corpus del cordovano dei termini a esso legato, rispetto ad altri concetti, come, per esempio, quello del dolore o quello del piacere. Ho deciso di dedicare la mia ricerca all'aggettivo fragilis e al sostantivo fragilitas, reputando particolarmente interessanti le loro numerose e varie accezioni, non solo indispensabili per descrivere l’uomo e il mondo materiale, ma anche molto spesso utili per comprendere maggiormente la concezione di Seneca a riguardo.
Il lessico della fragilità in Seneca filosofo: fragilis e fragilitas
CORINO, ELISABETTA
2023/2024
Abstract
Il lessico morale di Seneca è stato analizzato da Antonella Borgo nella sua opera del 1998. Partendo da questo studio, ho voluto approfondire maggiormente il tema della fragilità negli scritti del filosofo, fino a ora nello specifico tralasciato dagli studiosi, soprattutto per via delle ricorrenze limitate nel corpus del cordovano dei termini a esso legato, rispetto ad altri concetti, come, per esempio, quello del dolore o quello del piacere. Ho deciso di dedicare la mia ricerca all'aggettivo fragilis e al sostantivo fragilitas, reputando particolarmente interessanti le loro numerose e varie accezioni, non solo indispensabili per descrivere l’uomo e il mondo materiale, ma anche molto spesso utili per comprendere maggiormente la concezione di Seneca a riguardo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
986786_tesicorinoelisabettafinale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/109715