This study has the purpose to provide a framework of the presence of Latin historians in Macrobius' Saturnalia. The seven survived books have doubtless compilatory and scholarly nature and great cultural and literary importance, that has been considered representative of an entire period, that of the late antiquity; among others, numerous belong to latin historians, mainly republican or early imperial. Firstly, it has been raised the antiquarian interest of Macrobius, according with his display of erudite and, at the same time, entertaining discussions, as befits the genre, concerning various topics; quotations from historians are clues neither of interest in historiography nor of the claim to give overall review of antiquity, but source of examples and knowledge. It deals with grammatical controversies, vergilian questions, religious matters, calendar and luxury. Many scholars noted that quotations are mainly second-hand and in particular taken from Gellius; some underlined the lack of originality of the author, when actually this can be found in his skills to uniform materials glained from various source in a coeherent dialogue.

La tesi intende fornire un quadro della presenza di storici latini nei Saturnalia di Macrobio. Opera senza dubbio di carattere compilativo ed erudito, documento di valore culturale e letterario, per alcuni rappresentativa di una temperie culturale di un mondo al tramonto, essa contiene, fra le altre, numerose citazioni da storici latini, per lo più di età repubblicana o primo imperiale. E' stato rilevato l'interesse in primis antiquario dell'autore, che privilegia la discussione erudita e al contempo leggera, così come si addice ad un convito, di svariati argomenti; le citazioni da storici in sé non sono il sintomo di un particolare interesse storiografico né tanto meno della pretesa di formulare giudizi complessivi sul passato, ma si inseriscono nei discorsi come fonte di esempi e notizie sui tempi antichi. Si tratta di controversie grammaticali, questioni virgiliane e diritto pontificale, ma anche di dissertazioni sul calendario e sul lusso antico. E' stato sostenuto che la maggior parte di queste citazioni siano in realtà di seconda mano, in gran parte di provenienza gelliana; alcuni hanno voluto sminuire l'originalità dell'autore, ma in realtà quest'ultima si ritrova proprio nella capacità di amalgamare organicamente materiale desunto da più fonti nella cornice del dialogo erudito.

Gli storici latini in Macrobio: un' analisi dei frammenti nei Saturnalia

CAMMARANO, CHIARA
2013/2014

Abstract

La tesi intende fornire un quadro della presenza di storici latini nei Saturnalia di Macrobio. Opera senza dubbio di carattere compilativo ed erudito, documento di valore culturale e letterario, per alcuni rappresentativa di una temperie culturale di un mondo al tramonto, essa contiene, fra le altre, numerose citazioni da storici latini, per lo più di età repubblicana o primo imperiale. E' stato rilevato l'interesse in primis antiquario dell'autore, che privilegia la discussione erudita e al contempo leggera, così come si addice ad un convito, di svariati argomenti; le citazioni da storici in sé non sono il sintomo di un particolare interesse storiografico né tanto meno della pretesa di formulare giudizi complessivi sul passato, ma si inseriscono nei discorsi come fonte di esempi e notizie sui tempi antichi. Si tratta di controversie grammaticali, questioni virgiliane e diritto pontificale, ma anche di dissertazioni sul calendario e sul lusso antico. E' stato sostenuto che la maggior parte di queste citazioni siano in realtà di seconda mano, in gran parte di provenienza gelliana; alcuni hanno voluto sminuire l'originalità dell'autore, ma in realtà quest'ultima si ritrova proprio nella capacità di amalgamare organicamente materiale desunto da più fonti nella cornice del dialogo erudito.
ITA
This study has the purpose to provide a framework of the presence of Latin historians in Macrobius' Saturnalia. The seven survived books have doubtless compilatory and scholarly nature and great cultural and literary importance, that has been considered representative of an entire period, that of the late antiquity; among others, numerous belong to latin historians, mainly republican or early imperial. Firstly, it has been raised the antiquarian interest of Macrobius, according with his display of erudite and, at the same time, entertaining discussions, as befits the genre, concerning various topics; quotations from historians are clues neither of interest in historiography nor of the claim to give overall review of antiquity, but source of examples and knowledge. It deals with grammatical controversies, vergilian questions, religious matters, calendar and luxury. Many scholars noted that quotations are mainly second-hand and in particular taken from Gellius; some underlined the lack of originality of the author, when actually this can be found in his skills to uniform materials glained from various source in a coeherent dialogue.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
750526_tesipdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.24 MB
Formato Adobe PDF
1.24 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/64549