Sfoglia per Relatore
Analisi del movimento e dell'uso dello spazio dei cani da guardiania usati per la difesa del bestiame nelle Alpi Marittime
2017/2018 BOIANI, MARIA-VIRGINIA
Analisi della fenologia e delle principali cause di ricovero di animali selvatici presso un Cras del Piemonte
2018/2019 PASCOLINI, GIULIA
Analisi della presenza e distribuzione dell' orso bruno Ursus arctos arctos in Friuli-Venezia Giulia mediante tecniche di monitoraggio genetico non invasivo
2011/2012 PAVARINO, FEDERICA
Analisi sulla variabilità della colorazione dei Bombi (Hymenoptera: Apidae; Bombinae)
2018/2019 MAROCCO, ILENIA
Applicazione di un modello di idoneità ambientale per lo studio della Chirotterofauna del SIC IT1160056 "Alpi Marittime"
2011/2012 LOCATELLI, ANDREA GIACOMO
Attività di ricerca ed interventi di conservazione per la tutela della più importante popolazione italiana di Pelobate fosco
2020/2021 MARINO, GAIA
Biodiversità animale in torbiere e praterie alpine soggette ad interventi di miglioramento ambientale
2013/2014 GIRODO, ALESSANDRO
Biodiversità funzionale lungo gradiente altitudinale: un approccio multi-taxa nelle Alpi occidentali
2015/2016 THA, CRISTINA
Biodiversità in ambiente alpino:composizione di comunità e variabilità spazio temporale
2012/2013 GABAGLIO, MATTEO
Biodiversità, gruppi indicatori e cambiamento climatico. Studio di una taxocenosi a Coleotteri Scarabaeoidea degradatori.
2009/2010 ROSSINI, MICHELE
Biogeografia dei curculionidi del suolo dei Monti di Orsomarso (Calabria).
2010/2011 CONDINO, MICHELE
Biologia e conservazione dell'ultima popolazione di Pelobates fuscus insubricus del Parco del Ticino piemontese
2021/2022 ZACCARIA, DENIS
Biologia e conservazione di una popolazione di Emys orbicularis in Piemonte
2017/2018 ROMANATO, ALESSANDRO
Caratterizzazione e problematiche di conservazione dell'ittiofauna nel SIC IT1120007 ZPS Paludi di San Genuario e San Silvestro e aree limitrofe
2014/2015 BOZZOLINO, GIACOMO
Caratterizzazione faunistica di alcune miniere Biellesi della Valle Cervo: Oneglie, Passobreve e Alpe Machetto
2020/2021 TROMBIN, DENISE
Coleotterofauna edafica indicatrice di qualità degli ambienti forestali relitti della pianura piemontese
2018/2019 PERONE, PAOLO
Comportamento e risposta funzionale di Necremnus prope artynes (Hymenoptera: Eulophidae), parassitoide indigeno del fitofago esotico Tuta absoluta (Lepidoptera: Gelechiidae)
2013/2014 VISENTIN, SARA
Comportamento e risposta funzionale di Necremnus prope tidius (Hymenoptera: Eulophidae), parassitoide indigeno del fitofago esotico Tuta absoluta (Lepidoptera: Gelechiidae)
2013/2014 BERARDINELLI, MAURA
Composizione di comunità, diversità specifica e dinamica stagionale dei coleotteri acquaioli in aree a diverso grado di naturalità
2014/2015 ZUCCA, GIANLUCA
Confronto fra habitat nelle tre specie del genere Rhinolophus presenti in Val Tanaro, Piemonte
2020/2021 GENNUSA, SILVIA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile