Sfoglia per Relatore
Dal Giappone a Puccini: fonti, modelli e genesi di Madama Butterfly
2018/2019 AVALLE, ENRICO
Elpidio Jenco: un poeta a contatto con il Giappone
2018/2019 GOVERNA, GIULIANA
Fiabe giapponesi: studio, analisi e confronto di tre traduzioni di Momotarō
2020/2021 REGE, KEVIN
I miniatori e la miniatura nel Canto XI del Purgatorio
2015/2016 AMATEIS, SARA
I racconti inediti di Mario Lattes: analisi della documentazione d'archivio, cronologia e vicenda redazionale
2017/2018 ROS, ALESSANDRA
Il secondo amante di Lucrezia Buti: arte e memoria
2016/2017 FRISON, ANITA
La chimera di sebastiano Vassalli: analisi e studio dei rapporti con Manzoni
2016/2017 COSTA, LORENA
La Cina nella Relazione di Lorenzo Magalotti: un'analisi approfondita
2022/2023 FOGOLA, ELEONORA
La didattica della letteratura: un approccio interculturale
2020/2021 MAGNANINI, CHIARA
La narrativa breve di Mario Lattes. Tra memoria, invenzione e surrealismo.
2019/2020 SANTOZZI, MARTINA
La poesia breve giapponese nella cultura letteraria italiana contemporanea
2021/2022 CASULA, ANDREA
Mario La Cava tra arte e letteratura
2020/2021 CICCIARELLO, GIUSEPPE
"Medusa et l'error mio m'àn fatto un sasso": presenze del mito meduseo in Petrarca
2022/2023 RIVELLO, FRANCESCA
Miraiha=Futurismo in Giappone Storia della diffusione del Futurismo in Giappone dalla nascita in Italia al Post-Futurismo giapponese
2017/2018 MARITANO, ELENA
Nell'officina dei «Poemi del Risorgimento» di Giovanni Pascoli: storia redazionale e vicenda genetica di «Pepin»
2020/2021 BASSO, ALESSANDRO
"O timonier d'Italia eterno, Dante!": Pascoli erede e interprete di Dante (gli Scritti danteschi e le opere poetiche).
2014/2015 COVAIS, VALERIA
PASCOLI E I SANSIMONIANI: LE FONTI DE «I DODICI ESULI» («POEMI DEL RISORGIMENTO»)
2019/2020 TARRO BOIRO, ELENA
Scrittori italiani in Giappone: Moravia, Arbasino e Calvino
2017/2018 COLARELLI, MARTA
Strutture epiche nei Ventitre giorni della città di Alba e nella Malora di Beppe Fenoglio
2022/2023 LICAUSI, EDOARDO
«Un piccolo giovane venuto dall'Estremo Oriente»: la figura di Shimoi Harukichi e il suo ruolo nei contatti culturali Italia-Giappone fra le due Guerre
2017/2018 BAJETTO, VALERIA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile