Mario Lattes, scrittore, pittore, editore, torinese di origini ebraiche, è un artista poliedrico che si inserisce tra i sopravvissuti alle persecuzioni razziali durante la Seconda Guerra Mondiale. Il presente lavoro analizza in molteplici aspetti la narrativa breve di Lattes. È stato reso possibile grazie alla pubblicazione, ormai prossima (aprile 2021), di tre volumi di Opere di Lattes, a cura di Giovanni Barberi Squarotti e Mariarosa Masoero. In precedenza il discorso era limitato, poiché erano noti pochi racconti, anzi quasi nulla, se non quelli usciti nella raccolta Le notti nere nel 1958; infatti la bibliografia critica sulla narrativa breve di Lattes è esigua. Invece questa novità editoriale consente uno studio più approfondito, dato che mette a disposizione, nel secondo volume, la totalità della produzione breve dell’autore nota: i racconti presenti ne Le notti nere; i racconti pubblicati su antologie e riviste; alcuni racconti inediti.

La narrativa breve di Mario Lattes. Tra memoria, invenzione e surrealismo.

SANTOZZI, MARTINA
2019/2020

Abstract

Mario Lattes, scrittore, pittore, editore, torinese di origini ebraiche, è un artista poliedrico che si inserisce tra i sopravvissuti alle persecuzioni razziali durante la Seconda Guerra Mondiale. Il presente lavoro analizza in molteplici aspetti la narrativa breve di Lattes. È stato reso possibile grazie alla pubblicazione, ormai prossima (aprile 2021), di tre volumi di Opere di Lattes, a cura di Giovanni Barberi Squarotti e Mariarosa Masoero. In precedenza il discorso era limitato, poiché erano noti pochi racconti, anzi quasi nulla, se non quelli usciti nella raccolta Le notti nere nel 1958; infatti la bibliografia critica sulla narrativa breve di Lattes è esigua. Invece questa novità editoriale consente uno studio più approfondito, dato che mette a disposizione, nel secondo volume, la totalità della produzione breve dell’autore nota: i racconti presenti ne Le notti nere; i racconti pubblicati su antologie e riviste; alcuni racconti inediti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
908291_tesisantozzimartina.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 955.22 kB
Formato Adobe PDF
955.22 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/156033