Oggetto del lavoro sono gli scritti di viaggio di Alberto Moravia, Alberto Arbasino e Italo Calvino, analizzati seguendo l'ordine temporale con il quale hanno compiuto i loro viaggi così da poter cogliere, da un confronto tra i tre resoconti, eventuali cambiamenti nel Paese intercorsi in quegli anni. L'obiettivo è approfondire la conoscenza delle pagine dedicate al Giappone di questi autori e rivelare le loro opinioni sui temi che li hanno particolarmente colpiti. Per condurre quest'analisi ci si è principalmente dedicati al genere letterario del reportage, al quale hanno fatto ricorso tutti gli autori presi in esame e che risulta accomunare gli scritti di viaggio fino a questo periodo.

Scrittori italiani in Giappone: Moravia, Arbasino e Calvino

COLARELLI, MARTA
2017/2018

Abstract

Oggetto del lavoro sono gli scritti di viaggio di Alberto Moravia, Alberto Arbasino e Italo Calvino, analizzati seguendo l'ordine temporale con il quale hanno compiuto i loro viaggi così da poter cogliere, da un confronto tra i tre resoconti, eventuali cambiamenti nel Paese intercorsi in quegli anni. L'obiettivo è approfondire la conoscenza delle pagine dedicate al Giappone di questi autori e rivelare le loro opinioni sui temi che li hanno particolarmente colpiti. Per condurre quest'analisi ci si è principalmente dedicati al genere letterario del reportage, al quale hanno fatto ricorso tutti gli autori presi in esame e che risulta accomunare gli scritti di viaggio fino a questo periodo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
768819_tesicolarelli.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 609.02 kB
Formato Adobe PDF
609.02 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/98415