Questo studio propone un'analisi di tipo letterario e comparativo del romanzo storico di Sebastiano Vassalli, La chimera. La dissertazione si presenta divisa in due sezioni. Nella prima, oltre ad un'analisi di tipo tecnico-narrativo, vengono esaminate le categorie di spazio e di tempo e viene svolta una disamina sui ruoli dei personaggi all'interno della storia. Nella seconda parte, il discorso si è incentrato sui rapporti che Vassalli intrattiene con I promessi sposi e La storia della Colonna infame. Sono state analizzate le simmetrie nell'utilizzo delle tecniche narrative e delle fonti storiche. Si è individuato un atteggiamento antitetico di Vassalli nei confronti dell'ideologia di Manzoni. Infatti, si è ipotizzato ne La chimera un rovescio ideologico di fondo, che va a colpire I promessi sposi, in particolare, nella concezione del Seicento storico e nell'ideologia stessa dei personaggi. Nell'ultimo capitolo sono state approfondite le simmetrie con La storia della Colonna infame.
La chimera di sebastiano Vassalli: analisi e studio dei rapporti con Manzoni
COSTA, LORENA
2016/2017
Abstract
Questo studio propone un'analisi di tipo letterario e comparativo del romanzo storico di Sebastiano Vassalli, La chimera. La dissertazione si presenta divisa in due sezioni. Nella prima, oltre ad un'analisi di tipo tecnico-narrativo, vengono esaminate le categorie di spazio e di tempo e viene svolta una disamina sui ruoli dei personaggi all'interno della storia. Nella seconda parte, il discorso si è incentrato sui rapporti che Vassalli intrattiene con I promessi sposi e La storia della Colonna infame. Sono state analizzate le simmetrie nell'utilizzo delle tecniche narrative e delle fonti storiche. Si è individuato un atteggiamento antitetico di Vassalli nei confronti dell'ideologia di Manzoni. Infatti, si è ipotizzato ne La chimera un rovescio ideologico di fondo, che va a colpire I promessi sposi, in particolare, nella concezione del Seicento storico e nell'ideologia stessa dei personaggi. Nell'ultimo capitolo sono state approfondite le simmetrie con La storia della Colonna infame.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
778768_tesi2.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
411.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
411.46 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/87623