Sfoglia per Relatore
Amore e destino nel giovane Hegel
2017/2018 CURTO, CARLOTTA
Amore, saggezza e coscienza politica nella filosofia di Ludwig Feuerbach. Prospettive storiche di un materialismo complesso.
2019/2020 BERARDI, EMANUELE
Dalla Rivoluzione al Nazionalismo. Attraversando Fichte.
2017/2018 FERRERO, LORENZO
Das Älteste Systemfragment des deutschen Idealismus. Un manifesto tra Romanticismo e Idealismo
2013/2014 VISPI, VIRGINIA
DUE PROSPETTIVE SULLA LIBERTÀ UMANA: UN'ANALISI COMPARATA TRA IL ¿DE LI-BERO ARBITRIO¿ DI ERASMO DA ROTTERDAM E IL ¿DE SERVO ARBITRIO¿ DI MARTIN LUTERO
2013/2014 SALVADORE, LUDOVICO
Elementi di metafisica nel pensiero di Oswald Spengler: simbolo, destino, anima.
2014/2015 COTA, ALFREDO FELIX
“ESSERE UNO CON TUTTO CIÒ CHE VIVE”: ANALISI DEL SIGNIFICATO DI AUTOCOSCIENZA IN HÖLDERLIN.
2021/2022 LAFIANDRA, LUIGI
Filosofia della Religione in Feuerbach e Bonhoeffer
2012/2013 GHIGNONE, FRANCESCA
Friedrich Schiller e la dimensione estetica della Pedagogia: il ruolo didattico della bellezza nel libero gioco delle facoltà
2019/2020 IMMARRATA, MIRIAM
Gioco di specchi: il progresso delle Sciences de la vie in Francia e la filosofia naturale di Goethe
2013/2014 VINAI, FRANCESCA
GLI IDEALI UTOPISTICI DI HÖLDERLIN: TRA GRECIA CLASSICA E RIVOLUZIONE FRANCESE
2021/2022 STARA, MARTINA
Hegel e il pensiero in movimento
2017/2018 DATA, DANIELE
I Maestri del sospetto
2015/2016 BONELLI, DANNY
Il linguaggio come tecnologia. Artificialità e convenzione della teoria della conoscenza in Thomas Hobbes.
2013/2014 FINOTELLO, NICOLÒ
Il Panopticon di Bentham: un progetto di riforma del sistema carcerario inglese
2016/2017 RUBINO, MARIA DALILA
IL RUOLO DELL'IMMAGINAZIONE ATTIVA NEGLI INTERPRETI ITALIANI DI C.G. JUNG: MARIO TREVI, UMBERTO GALIMBERTI, FULVIO SALZA
2011/2012 CHINNI', MICHELE
Il sublime nel Settecento filosofico: dal delightful horror burkeano al cielo stellato kantiano, ovvero l'evoluzione etica di un'idea estetica.
2012/2013 CALLIERA, CHIARA NEBRIS
Individuo e mondo nella 'Fenomenologia dello spirito' di Hegel. Uno studio sul trapasso della ragione in spirito
2017/2018 ROMANO, ANDREA
KANT: FILOSOFIA E MEDICINA
2017/2018 FORNARO, MELANIA
L'evoluzione della dottrina morale in Kant dagli Scritti Precritici alla Critica della Ragion Pratica
2016/2017 FACCIO, FRANCESCA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile