Quando si ha a che fare con uno scritto filosofico, solitamente, per la sua interpretazione e comprensione, se ne contestualizza l'opera in un quadro assai più ampio dei margini concreti di un libro, di una rivista o di un manoscritto, muovendosi all'interno della biografia e della bibliografia dell'autore per coglierne i motivi, le influenze ricevute e i contenuti stessi. Il manoscritto del quale ci si occuperà di seguito si inquadra invece in una 'cornice' del tutto particolare, definita da L. Amoroso , come un ¿giallo filosofico¿ e difficilmente si potrebbe dargli torto. In fatti l'attribuzione de Das älteste Systemprogramm des deutschen Idealismus, (Il più antico programma di sistema dell'idealismo tedesco ), è incerta, la datazione altrettanto insicura e non è nemmeno un testo completo.
Das Älteste Systemfragment des deutschen Idealismus. Un manifesto tra Romanticismo e Idealismo
VISPI, VIRGINIA
2013/2014
Abstract
Quando si ha a che fare con uno scritto filosofico, solitamente, per la sua interpretazione e comprensione, se ne contestualizza l'opera in un quadro assai più ampio dei margini concreti di un libro, di una rivista o di un manoscritto, muovendosi all'interno della biografia e della bibliografia dell'autore per coglierne i motivi, le influenze ricevute e i contenuti stessi. Il manoscritto del quale ci si occuperà di seguito si inquadra invece in una 'cornice' del tutto particolare, definita da L. Amoroso , come un ¿giallo filosofico¿ e difficilmente si potrebbe dargli torto. In fatti l'attribuzione de Das älteste Systemprogramm des deutschen Idealismus, (Il più antico programma di sistema dell'idealismo tedesco ), è incerta, la datazione altrettanto insicura e non è nemmeno un testo completo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
302409_vispitesiconindiceebibliocaricamento.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
672.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
672.21 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/63437