Questa tesi si prefigge l'intento di delineare una panoramica sul dibattito sul libero arbitrio, attraverso una ricostruzione fedele dei testi della Libertà dell'uomo cristiano e il De servo arbitrio di Martin Lutero e della De libero arbitrio Diatribe sive Collatio di Erasmo da Rotterdam. Il lavoro consta di quattro capitoli che espongono le argomentazioni dei due autori, cercando in esse un nucleo teorico-concettuale che spesso è oscurato dalla ripetitività stilistica degli stessi autori; Erasmo in primis, ma¿ sebbene in misura minore- anche Martin Lutero: infatti come scrive Fiorella De Michelis Pintacuda l'opera del monaco sassone è nel suo insieme complessa e non poco farraginosa.

DUE PROSPETTIVE SULLA LIBERTÀ UMANA: UN'ANALISI COMPARATA TRA IL ¿DE LI-BERO ARBITRIO¿ DI ERASMO DA ROTTERDAM E IL ¿DE SERVO ARBITRIO¿ DI MARTIN LUTERO

SALVADORE, LUDOVICO
2013/2014

Abstract

Questa tesi si prefigge l'intento di delineare una panoramica sul dibattito sul libero arbitrio, attraverso una ricostruzione fedele dei testi della Libertà dell'uomo cristiano e il De servo arbitrio di Martin Lutero e della De libero arbitrio Diatribe sive Collatio di Erasmo da Rotterdam. Il lavoro consta di quattro capitoli che espongono le argomentazioni dei due autori, cercando in esse un nucleo teorico-concettuale che spesso è oscurato dalla ripetitività stilistica degli stessi autori; Erasmo in primis, ma¿ sebbene in misura minore- anche Martin Lutero: infatti come scrive Fiorella De Michelis Pintacuda l'opera del monaco sassone è nel suo insieme complessa e non poco farraginosa.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
303326_tesicompletadainviare.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.88 MB
Formato Adobe PDF
2.88 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/56746