La dissertazione tratta dello sviluppo storico, sociale e pedagogico del concetto della bellezza. In particolare viene esaminata la visione del filosofo F. Schiller che sottolinea come il ruolo del libero gioco delle facoltà, in particolare l'immaginazione, influisca nell'elaborazione di questo concetto.

Friedrich Schiller e la dimensione estetica della Pedagogia: il ruolo didattico della bellezza nel libero gioco delle facoltà

IMMARRATA, MIRIAM
2019/2020

Abstract

La dissertazione tratta dello sviluppo storico, sociale e pedagogico del concetto della bellezza. In particolare viene esaminata la visione del filosofo F. Schiller che sottolinea come il ruolo del libero gioco delle facoltà, in particolare l'immaginazione, influisca nell'elaborazione di questo concetto.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
851223_tesimagistralemiriamimmarrata.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.54 MB
Formato Adobe PDF
1.54 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/102366