Sfoglia per Relatore
Analisi con spettroscopia di emissione atomica di ceramiche archeologiche da siti giapponesi di periodo tardo Yayoi
2019/2020 RENNA, CAMILLA
Applicazioni dell’imaging iperspettrale nell’analisi del patrimonio culturale materiale.
2022/2023 BERTANI, CHIARA
Caratterizzazione di piastrelle invetriate dei mausolei della dinastia Qutb Shahi a Hyderabad (India)
2014/2015 BARBIERO, STEFANIA
Ceramica romana da contesti archeologici legati al passo del Gran San Bernardo. Provenienza ed indagini sul rivestimento argilloso.
2007/2008 ABBA', MIRIAM
COMPOSIZIONE E MORFOLOGIA DI MAIOLICHE DEL MUSEO CIVICO DELL'ARTE CERAMICA DI ASCOLI PICENO: STUDIO MEDIANTE MICROFLUORESCENZA A RAGGI X E MICROSCOPIA ELETTRONICA A SCANSIONE ACCOPPIATA A MICROANALISI
2012/2013 SCOGNAMIGLIO, FABRIZIO
Conoscere per conservare: archivio colorimetrico di un ciclo di opere dell'artista Ennio Bertrand
2009/2010 BERTELLI, ANTONIA
I COLORI NEI MANOSCRITTI PERSIANI: INDAGINI CON SPETTROFOTOMETRIA IN RIFLETTANZA E FLUORESCENZA X
2011/2012 ABATE, MARIA FRANCESCA
"I funerali di una vergine" di Gaetano Previati della Pinacoteca Ambrosiana di Milano. Problemi conservativi e intervento di restauro di un dipinto ad olio su tela di fine Ottocento
2020/2021 APPI, ENRICA
I paliotti in tessuto operato del Cardinale Poli ad Usigni, riflessioni metodologiche e progetto pilota per il recupero di un'opera seicentesca terremotata.
2018/2019 COLMAN, FRANCESCA
IDENTIFICAZIONE DI COLORANTI NATURALI IN TESSUTI "COPTI" DEL MUSEO EGIZIO DI TORINO MEDIANTE TECNICA MICRO-INVASIVA
2014/2015 CARRILLO, MANUELA
Il Castello Vallaise in Arnad (Valle d'Aosta): indagini non invasive e micro invasive per lo studio del ciclo pittorico
2011/2012 ODISIO, NICOLETTA
Indagine archeometrica di perline in vetro e faience dell'Età del Ferro provenienti da Bilsk Hill Fort (Ucraina)
2021/2022 MOLINARO, SABRINA
Indagine diagnostica a supporto dello studio e del restauro di un abito da sera degli anni '20 dei Musei Civici di Modena
2018/2019 MEZZATESTA, ILARIA
Indagine preliminare di tessuti mineralizzati del Vicino Oriente (V¿II millennio a.C.) basate sull'uso di 3D e 2D micro-imaging con luce di sincrotrone
2015/2016 BELLATO, MARTA
Indagini Archeometriche su frammenti di ceramiche giapponesi di epoca tardo-Yayoi
2020/2021 LAMACCHIA, AURORA
Indajini non invasive per lo studio di coloranti e pigmenti nei manoscritti persiani
2013/2014 MAHMOUDI KHORANDI, MOJTABA
La collezione di tessuti "copti" del Museo Egizio di Torino: approccio multi-analitico per il riconoscimento dei coloranti
2014/2015 RICCI, CHIARA
La spettroscopia di fluorescenza molecolare: una tecnica non invasiva per la caratterizzazione di pigmenti e lacche
2010/2011 MURO, VALERIA
Le vernici e i trattamenti superficiali di strumenti musicali ad arco prodotti a Cremona tra il XVII e il XVIII secolo: indagini non-invasive e micro-invasive
2014/2015 FIOCCO, GIACOMO
"Marsina" e sottomarsina settecentesche: analisi tecnica, storica e restauro di due abiti rimaneggiati provenienti dai Musei Civici di Modena.
2019/2020 SCAGLIA, VALENTINA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile