Sfoglia per Relatore
Analisi dell'impatto delle piste da sci su cenosi a micromammiferi dell'Alta Val Sessera
2008/2009 CHASSEUR, MONICA
Analisi di vocazionalità ambientale e studio di fattibilità per un ripopolamento di starna (Perdix perdix) nella ZRC "Casalino" in provincia di Asti.
2011/2012 COMPARATO, LAURA ANNA
ANDAMENTO DELLA BIODIVERSITA LUNGO UN GRADIENTE ALTITUDINALE NELLE ALPI OCCIDENTALI.CASO STUDIO SULLA DISTRIBUZIONE DI INSETTI ED UCCELLI.
2011/2012 LONGONI, ALICE
Aspetti ecologici e selezione dei siti di nidificazione del Biancone (Circaetus gallicus) in Valle d'Aosta.
2017/2018 RUGGERI, PIETRO
Biodiversità degli artropodi epigei nella valutazione del ripristino delle piste da sci
2009/2010 BOCOLA, DAVIDE
Determinanti ecologiche della presenza dell'avifauna nelle praterie alpine
2009/2010 MAMMOLA, STEFANO
DIETA ED ECOLOGIA TROFICO-SPAZIALE DEL GRACCHIO ALPINO ( Pyrrhocorax graculus)
2017/2018 BROTTO, GIOELE
Eco-etologia della specie Carabus olympiae per la valutazione della gestione forestale nel S.I.C. dell'Alta Val Sessera (Piemonte, Biella)
2013/2014 OPERTI, ELEONORA
EFFETTI DEL PAESAGGIO SULLA COMUNITA' ORNITICA NIDIFICANTE NEL COMUNE DI ASTI
2008/2009 COZZO, MARIO
Effetti della struttura del paesaggio e delle tecnche colturali nei vigneti piemontesi sulle comunità ornitiche
2009/2010 FERRARA, VIOLA
Effetti delle condizioni meteorologiche sulla migrazione primaverile di limicoli ed anatidi
2009/2010 NERVO, BEATRICE
Effetti delle piste da sci sulla diversità tassonomica dei Carabidi nel S.I.C. delle Alpi Marittime
2010/2011 CALLIERO, SARA
Effetto delle attività umane sull'avifauna degli ecosistemi alpini
2018/2019 NATTA, GIANLUCA
Gli smartphone come strumento per il monitoraggio della chirotterofauna: una sfida innovativa per la scienza cittadina
2019/2020 LIPRANDI, LUCA
I chirotteri come bioindicatori dell'impronta antropica in Piemonte: implicazioni per la conservazione.
2020/2021 MEO, DENISE
Il comportamento di "foraging" del gracchio alpino e del gracchio corallino è modulato dalla composizione dello stormo.
2021/2022 BRUNELLI, NICOLÒ
Il Fringuello alpino (Montifringilla nivalis), una specie rappresentativa degli effetti del cambiamento climatico sull'avifauna d'alta quota.
2019/2020 ERMELLINO, MICHELA
Il monitoraggio dei movimenti locali degli uccelli: telemetria versus rilevamenti in campo. Il caso del gracchio alpino Pyrrhocorax graculus
2019/2020 BASSO, CECILIA
Impatto delle piste da sci dell'Alta Valsessera sulle cenosi di micromammiferi.
2008/2009 MARRI, VIVIANA
Impatto delle piste da sci sui micromammiferi alpini
2007/2008 SPINOGLIO, ROBERTA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile