Sfoglia per Relatore
5 Tage im Juni di Stefan Heym, proposta di traduzione, analisi e commento
2023/2024 CRISCIO, FRANCESCA PIA
Analisi tematica della novella Die vertauschten Köpfe di Thomas Mann
2023/2024 PITRONACI, ILARIA
Auferstehung der Toten. Proposta di traduzione e commento traduttologico.
2023/2024 LONGO, ALESSIA
“Come ho potuto dimenticare?”: analisi di dell’ultimo romanzo dell’autrice Christa Wolf
2023/2024 POSA, LUCIA
Crimilde e Brunilde: Dualità Femminile tra Amore e Potere nei Nibelunghi di Friedrich Hebbel.
2023/2024 CASSARDO, ELENA
Dall'antico al moderno: l'evoluzione dell'outsider nella letteratura e nella società
2023/2024 TALARICO, VERONICA
Due sguardi sulle macerie: i punti di vista di Wolfgang Borchert e Heinrich Böll sulla situazione tedesca.
2023/2024 ZERBINI, ELISA
Femminilità tossica
2023/2024 GLEEDE, SARA LIDIA
Il carteggio di Kafka a Milena: Le parole come specchio dell’anima.
2023/2024 OANCIA, RALUCA ANDREEA
Il doppio volto del potere: Libertà artistica e compromesso in Mephisto di Klaus Mann
2023/2024 D'ERRICO, DENIS
Il femminismo nella letteratura tedesca: il punto di vista di Christa Wolf attraverso "L'Altra Medea”.
2023/2024 CAPIZZI, MONICA
Il maggiorasco di E.T.A. Hoffmann: Un breve commento su una delle novelle dei Notturni
2023/2024 BRIGANTE, SARA
Il tema della solitudine nelle liriche goethiane
2023/2024 HOXHA, ALESSIA
Il viaggio dell’anima: una lettura yogica del Pellegrinaggio in Oriente
2023/2024 MASTRANGELO, CHIARA
La dimensione etico-religiosa nella scuola. Una comparazione storica tra Italia e Germania
2023/2024 GRIMALDI, GIULIA
La nuova esperienza del Bauhaus in campo teatrale: il Balletto Triadico di Oskar Schlemmer
2023/2024 BARELLA, GAIA
Le Salonnières in Germania: Donne, Cultura e Influenza nei Salotti Letterari tra il XVIII e il XIX secolo.
2023/2024 BELLAN, SONIA
Leopold Kompert - Roßhaar. Analisi e traduzione
2023/2024 TROVATO, VALERIA
Noch wach?: proposta di traduzione e commento traduttologico.
2023/2024 CREA, CHIARA
OGGETTIVITA', MODERNITA' E EMANCIPAZIONE FEMMINILE:UN ITINERARIO CRITICO NELLA NEUE SACHLICHKEIT ATTRAVERSO LE OPERE DI KASTNER,FALLADA BAUM E KEUN
2023/2024 GIGLIO, MARIACHIARA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile