The object of the present thesis is a translation proposal from German into Italian of the first ten chapters of the novel Fünf Tage im Juni by the German author Stefan Heym, accompanied by a technical commentary. Since the current course of study is entirely focused on translation, a translation proposal has been regarded as the most suitable object for a thesis. Additionally, Fünf Tage im Juni has been selected due to its engaging depiction of a significant chapter in German history that should deserve more attention. This work aims to deliver an adequate translation of the source text, which faithfully reflects its content and form, adheres to the author’s style and intention, and is acceptable for the target reader. In order to do that, it has been divided into three chapters: in the first chapter a brief introduction to the author, the historical context and the text has been provided; in the second chapter the translation is presented alongside its source text; the third chapter contains a commentary on the translation which analyses the source text and explains the choices made.
L'oggetto della presente Tesi di Laurea è una proposta traduttiva dal tedesco all’italiano dei primi dieci capitoli del romanzo Fünf Tage im Juni dell’autore tedesco Stefan Heym, accompagnata da un commento traduttologico. Poiché il Corso di studi LM-94 è incentrato sulla traduzione, si è ritenuto che una proposta traduttiva fosse l’oggetto più appropriato per concludere il percorso di studio. Inoltre, si è scelto di tradurre Fünf Tage im Juni perché è un romanzo che offre un interessante ritratto di un capitolo importante della storia tedesca che dovrebbe ricevere maggiore considerazione. Questo lavoro aspira a offrire una traduzione adeguata, che riproduca la forma e i contenuti del testo fonte, che rispetti lo stile e le intenzioni dell’autore, e che sia comprensibile per il lettore di arrivo. A tale scopo, la Tesi consta di tre capitoli: il primo capitolo fornisce una breve introduzione all’autore, al contesto storico e al testo; nel secondo capitolo la traduzione viene presentata accanto alla sua controparte originale; il terzo capitolo consiste in un commento traduttologico che analizza il testo di partenza e motiva le scelte traduttive intraprese.
5 Tage im Juni di Stefan Heym, proposta di traduzione, analisi e commento
CRISCIO, FRANCESCA PIA
2023/2024
Abstract
L'oggetto della presente Tesi di Laurea è una proposta traduttiva dal tedesco all’italiano dei primi dieci capitoli del romanzo Fünf Tage im Juni dell’autore tedesco Stefan Heym, accompagnata da un commento traduttologico. Poiché il Corso di studi LM-94 è incentrato sulla traduzione, si è ritenuto che una proposta traduttiva fosse l’oggetto più appropriato per concludere il percorso di studio. Inoltre, si è scelto di tradurre Fünf Tage im Juni perché è un romanzo che offre un interessante ritratto di un capitolo importante della storia tedesca che dovrebbe ricevere maggiore considerazione. Questo lavoro aspira a offrire una traduzione adeguata, che riproduca la forma e i contenuti del testo fonte, che rispetti lo stile e le intenzioni dell’autore, e che sia comprensibile per il lettore di arrivo. A tale scopo, la Tesi consta di tre capitoli: il primo capitolo fornisce una breve introduzione all’autore, al contesto storico e al testo; nel secondo capitolo la traduzione viene presentata accanto alla sua controparte originale; il terzo capitolo consiste in un commento traduttologico che analizza il testo di partenza e motiva le scelte traduttive intraprese.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Criscio_tesifinale.pdf
non disponibili
Dimensione
1.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.14 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/9512