The thesis aims to analyse the history of German and Italian schools from modern to contemporary times from a comparative perspective, with particular attention to the role of the ethical-religious dimension. The first chapter reconstructs the history of the two school systems and the intertwining of German Bildung and Italian pedagogy. The second chapter examines the relationship between the State and religious communities in Germany and Italy and their influence on school policies. Finally, the third chapter offers an overview of ethical-religious education in the two school systems, with the aim of identifying which type of education is most appropriate in the pluralistic society in which we live.

La tesi si propone di analizzare in chiave comparatistica la storia della scuola tedesca e italiana dall’età moderna all’età contemporanea, con particolare attenzione al ruolo della dimensione etico-religiosa. Nel primo capitolo viene ricostruita la storia dei due sistemi scolastici e gli intrecci tra la Bildung tedesca e la pedagogia italiana. Il secondo capitolo approfondisce invece il rapporto tra lo Stato e le comunità religiose in Germania e in Italia, esaminandone l’influenza sulle politiche scolastiche. Infine, il terzo capitolo offre una panoramica sugli insegnamenti di natura etico-religiosa nei due sistemi scolastici, con l’obiettivo di individuare quale tipologia di insegnamento possa essere la più adeguata nella società pluralistica in cui viviamo.

La dimensione etico-religiosa nella scuola. Una comparazione storica tra Italia e Germania

GRIMALDI, GIULIA
2023/2024

Abstract

La tesi si propone di analizzare in chiave comparatistica la storia della scuola tedesca e italiana dall’età moderna all’età contemporanea, con particolare attenzione al ruolo della dimensione etico-religiosa. Nel primo capitolo viene ricostruita la storia dei due sistemi scolastici e gli intrecci tra la Bildung tedesca e la pedagogia italiana. Il secondo capitolo approfondisce invece il rapporto tra lo Stato e le comunità religiose in Germania e in Italia, esaminandone l’influenza sulle politiche scolastiche. Infine, il terzo capitolo offre una panoramica sugli insegnamenti di natura etico-religiosa nei due sistemi scolastici, con l’obiettivo di individuare quale tipologia di insegnamento possa essere la più adeguata nella società pluralistica in cui viviamo.
The ethical-religious dimension in schools. A historical comparison between Italy and Germany
The thesis aims to analyse the history of German and Italian schools from modern to contemporary times from a comparative perspective, with particular attention to the role of the ethical-religious dimension. The first chapter reconstructs the history of the two school systems and the intertwining of German Bildung and Italian pedagogy. The second chapter examines the relationship between the State and religious communities in Germany and Italy and their influence on school policies. Finally, the third chapter offers an overview of ethical-religious education in the two school systems, with the aim of identifying which type of education is most appropriate in the pluralistic society in which we live.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi magistrale Giulia Grimaldi.pdf

non disponibili

Descrizione: Titolo dell'elaborato: La dimensione etico-religiosa nella scuola. Una comparazione storica tra Italia e Germania
Dimensione 1.23 MB
Formato Adobe PDF
1.23 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/166544