Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
Dal secolo dei Lumi al Preromanticismo, un nuovo scenario naturale.
2023/2024 CANNARILE, GIULIA
Educazione ed emancipazione femminile: il pensiero di Rousseau e Wollstonecraft a confronto
2023/2024 CORINO, GIULIA
Il gioco come apprendimento: quando la filosofia incontra l’attività ludica
2024/2025 SEVERINO, FEDERICO
Il rapporto tra uomo e natura nella visione impolitica del Marchese de Sade
2023/2024 MUJA, GABRIELE ANTONIO
Il ruolo della Letizia nella teoria delle passioni di Spinoza
2024/2025 ANDREIS, LETIZIA
Il Sentimento come fonte di vita. Storia filosofica di un' idea.
2023/2024 RUCCI, OMBRETTA
Il volto delle emozioni: microespressioni, educazione e sviluppo del carattere nell’infanzia.
2023/2024 SCIACCA, GIULIA
L' "ENFANT SAUVAGE" DI JEAN ITARD: FILOSOFIA, EDUCAZIONE E IDENTITÀ.
2023/2024 MIALE, REBECCA
L'importanza di un'educazione a contatto con la natura
2023/2024 MAIRONE, CHIARA
"L'individualismo tra Rousseau e Bourdieu: Confronto Teorico e Riflessioni"
2023/2024 INGEGNERI, SOFIA
La deliberazione morale tra ragione e passione: Locke e Rousseau
2023/2024 MONTUORI, ROBERTA
La nostalgia dell'infanzia: la reminiscenza nelle Confessioni di J-J Rousseau e lo sviluppo del sentimento nostalgico
2023/2024 TAVELLA, SERENA
Outdoor education: la relazione tra natura ed educazione da Rousseau, Dewey fino ad oggi.
2023/2024 ROSTAGNO, CHIARA
Percepire il mondo oltre i limiti dei sensi: dialogo tra filosofia, neuroscienza e inclusività
2023/2024 CURCI, CHIARA
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile