The work in question deals with the relationship between man and nature according to Marquis de Sade, with reference to the impolitical dimension that emerges from this relationship. First of all, the derivation of the human being, and his anthropological traits, from the sadism of nature is explored. Afterwards, the topic of civil institutions under the check of natural laws and never truly freed from them is discussed. Finally, reference is made to the unavoidable slide into the original abyss as man's destiny: his future extinction is read in terms of self-destruction and takes place, historically, in the moment in which the course of civilization ceases and that of nature alone continues thus accompanying humanity to its violent end.

Il lavoro in oggetto tratta del rapporto tra l'uomo e la natura secondo il Marchese de Sade, con riferimento alla dimensione impolitica che da questo rapporto si evince. Viene innanzitutto approfondita la derivazione dell'essere umano, e dei suoi tratti antropologici, dal sadismo della natura. Dopodiché è discusso il tema delle istituzioni civili sotto lo scacco delle leggi naturali e mai da esse realmente affrancate. Infine ci si riferisce all'ineludibile scivolamento nell'abisso originario come destino dell'uomo: la sua estinzione futura è letta nei termini dell'autodistruzione e si colloca, storicamente, nel momento in cui il corso della civiltà cessa e quello della sola natura prosegue accompagnando così l'umanità alla sua violenta fine.

Il rapporto tra uomo e natura nella visione impolitica del Marchese de Sade

MUJA, GABRIELE ANTONIO
2023/2024

Abstract

Il lavoro in oggetto tratta del rapporto tra l'uomo e la natura secondo il Marchese de Sade, con riferimento alla dimensione impolitica che da questo rapporto si evince. Viene innanzitutto approfondita la derivazione dell'essere umano, e dei suoi tratti antropologici, dal sadismo della natura. Dopodiché è discusso il tema delle istituzioni civili sotto lo scacco delle leggi naturali e mai da esse realmente affrancate. Infine ci si riferisce all'ineludibile scivolamento nell'abisso originario come destino dell'uomo: la sua estinzione futura è letta nei termini dell'autodistruzione e si colloca, storicamente, nel momento in cui il corso della civiltà cessa e quello della sola natura prosegue accompagnando così l'umanità alla sua violenta fine.
The relationship between human being and nature in the impolitical vision of Marquis de Sade
The work in question deals with the relationship between man and nature according to Marquis de Sade, with reference to the impolitical dimension that emerges from this relationship. First of all, the derivation of the human being, and his anthropological traits, from the sadism of nature is explored. Afterwards, the topic of civil institutions under the check of natural laws and never truly freed from them is discussed. Finally, reference is made to the unavoidable slide into the original abyss as man's destiny: his future extinction is read in terms of self-destruction and takes place, historically, in the moment in which the course of civilization ceases and that of nature alone continues thus accompanying humanity to its violent end.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Il rapporto tra uomo e natura nella visione impolitica del Marchese de Sade. Tesi di laurea triennale in Filosofia.pdf

non disponibili

Descrizione: Tesi di laurea triennale in Filosofia. Candidato: Gabriele Antonio Muja, 869973
Dimensione 1.36 MB
Formato Adobe PDF
1.36 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/4194