Sfoglia per Corso
Accesso all'acqua di qualità all'interno dell'Università: una sfida per UniToGO
2015/2016 DE SIMONE, MATTEO
Accesso alla casa e condizioni abitative dei migranti a Moncalieri
2020/2021 PUGLISI, CRISTINA
Accordi internazionali sull'ambiente: Il processo UNFCCC è destinato al fallimento o ha la capacità di evolversi?
2017/2018 LUPASCU, RADU ALEXANDRU
Acqua riciclata e prodotti alimentari: stima della disponibilità a pagare dei consumatori per prodotti alimentari irrigati con acqua riciclata
2021/2022 GUANDALINI, DAVIDE
Adozione del pascolo in bosco nel contesto europeo e italiano: determinanti e profittabilità per la ristorazione forestale e la salvaguardia del territorio rurale
2019/2020 INCARDONA, GIULIA
Agricoltura familiare, accesso ai mercati e commercializzazione: il caso dei piccoli produttori biologici della Regione di Valparaíso, Cile.
2014/2015 DAMONTE, FABIO
AGRICULTURA SOSTENIBILE: STRATEGIE DI ADATTAMENTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO NEI SETTORI RISICOLO E VITIVINICOLO NEL NORD ITALIA
2023/2024 DONATINI, PAOLA
Al di là dell'ascolto: efficienza, sostenibilità e innovazione dell'Accademia corale Stefano Tempia
2015/2016 SACERDONI, CECILIA GIULIA
AMBIENTE E GUERRA
2022/2023 FUCILI, TOMASO
Analisi climatica e validazione del dataset del Kenya Meteorological Department: caso studio North Horr, Kenya
2018/2019 BELLOLI, SAMANTHA
Analisi comparata delle strategie di adattamento al cambiamento climatico di Finlandia, Svezia e Norvegia
2023/2024 CIERI, GREGORIO MARIA
Analisi comparativa dei "Service Contract" ambientali finanziati tramite L'Instrument for Pre-accession Assistance nel periodo tra il 2007/2014 e il 2014/2020
2016/2017 RAVAGLIA, JOHAN
Analisi comparativa tra misura distribuita e modello atmosferico per la valutazione delle condizioni climatiche a Les Invalides e Roland Garros nel periodo olimpico.
2022/2023 BRASHER, FILIPPO
Analisi costi-benefici di un sistema di protezione costiera applicato alle coste del Nord del Portogallo
2014/2015 D' ELIA, ELEONORA
Analisi degli impatti ambientali e sanitari legati alle attività degli impianti produttivi Solvay a Rosignano Marittimo (Livorno).
2020/2021 DE PASQUALE, LORENZO
Analisi degli impatti dell'innalzamento del livello del mare sui servizi e valori ecosistemici costieri lungo la costa portoghese.
2017/2018 OMETTO, GIULIA
Analisi degli scenari di riduzione CO2 e studio ESG sul sito Michelin Spa di Cuneo
2021/2022 MANDRILE, IGOR
Analisi degli strumenti tecnologici dell'informazione e della comunicazione a favore dell'implementazione della Simbiosi Industriale
2019/2020 CAZZATO, CAMILLA
Analisi del Green Public Procurement e valutazione di sostenibilità nell'utilizzo di legno locale negli Appalti Pubblici
2016/2017 DEDOLA, MARCO
Analisi del perimetro di rendicontazione nelle Dichiarazioni Non Finanziarie di società quotate
2020/2021 BRESSAN, LINDA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile