In preparazione alle Olimpiadi di Parigi 2024, si richiede un'approfondita analisi meteo-climatica focalizzata sui luoghi che ospiteranno le competizioni olimpiche. L'importanza cruciale della scienza nel migliorare le prestazioni sportive è sempre più riconosciuta, e pertanto questa indagine si concentra sulla raccolta e analisi di dati riguardanti la temperatura atmosferica presso Les Invalides e Roland Garros. Tale approfondimento si basa sulla combinazione di tre fonti di dati: simulazioni fornite dal modello atmosferico CALMET ad altissima risoluzione con griglia di 200m x 200m; rilevamenti effettuati in loco tramite la mini-stazione meteorologica mobile MeteoTracker; e misurazioni provenienti da una stazione meteorologica fissa. Lo studio si propone di confermare l'affidabilità delle simulazioni del modello CALMET e di valutare l'importanza di basare studi legati alle prestazioni sportive su dati ad alta precisione geografica. L'analisi dei dati si sviluppa attraverso uno studio dettagliato dei valori di temperatura simulati dal modello per il decennio 2013-2022, all’interno del quale vengono inserite le misure distribuite rilevate dalla mini-stazione meteorologica nel 2023 a Parigi, in modo da identificare eventuali discostamenti o anomalie rispetto alla serie storica. Infine, i valori misurati in loco dalla mini-stazione mobile sono confrontati con quelli della stazione meteorologica fissa più vicina. I risultati di questa ricerca confermano l'accuratezza del modello CALMET, poiché i dati misurati nel 2023 rientrano perfettamente negli andamenti simulati dal modello. Inoltre, emerge l'importanza delle misurazioni in loco rispetto a quelle effettuate da stazioni meteorologiche fisse vicine. Questo approfondimento spera di fornire informazioni utili riguardo le condizioni atmosferiche, climatiche e meteorologiche che comunemente caratterizzano Les Invalides e Roland Garros durante il periodo olimpico, in modo da sensibilizzare gli atleti e modulare di conseguenza la preparazione ai giochi olimpici del 2024.

Analisi comparativa tra misura distribuita e modello atmosferico per la valutazione delle condizioni climatiche a Les Invalides e Roland Garros nel periodo olimpico.

BRASHER, FILIPPO
2022/2023

Abstract

In preparazione alle Olimpiadi di Parigi 2024, si richiede un'approfondita analisi meteo-climatica focalizzata sui luoghi che ospiteranno le competizioni olimpiche. L'importanza cruciale della scienza nel migliorare le prestazioni sportive è sempre più riconosciuta, e pertanto questa indagine si concentra sulla raccolta e analisi di dati riguardanti la temperatura atmosferica presso Les Invalides e Roland Garros. Tale approfondimento si basa sulla combinazione di tre fonti di dati: simulazioni fornite dal modello atmosferico CALMET ad altissima risoluzione con griglia di 200m x 200m; rilevamenti effettuati in loco tramite la mini-stazione meteorologica mobile MeteoTracker; e misurazioni provenienti da una stazione meteorologica fissa. Lo studio si propone di confermare l'affidabilità delle simulazioni del modello CALMET e di valutare l'importanza di basare studi legati alle prestazioni sportive su dati ad alta precisione geografica. L'analisi dei dati si sviluppa attraverso uno studio dettagliato dei valori di temperatura simulati dal modello per il decennio 2013-2022, all’interno del quale vengono inserite le misure distribuite rilevate dalla mini-stazione meteorologica nel 2023 a Parigi, in modo da identificare eventuali discostamenti o anomalie rispetto alla serie storica. Infine, i valori misurati in loco dalla mini-stazione mobile sono confrontati con quelli della stazione meteorologica fissa più vicina. I risultati di questa ricerca confermano l'accuratezza del modello CALMET, poiché i dati misurati nel 2023 rientrano perfettamente negli andamenti simulati dal modello. Inoltre, emerge l'importanza delle misurazioni in loco rispetto a quelle effettuate da stazioni meteorologiche fisse vicine. Questo approfondimento spera di fornire informazioni utili riguardo le condizioni atmosferiche, climatiche e meteorologiche che comunemente caratterizzano Les Invalides e Roland Garros durante il periodo olimpico, in modo da sensibilizzare gli atleti e modulare di conseguenza la preparazione ai giochi olimpici del 2024.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
837294A_allegati.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 131.53 MB
Formato Unknown
131.53 MB Unknown
837294_tesi_fb.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 22.42 MB
Formato Adobe PDF
22.42 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/105690