Sfoglia per Corso
Allergie alimentari e tutela del consumatore: tecniche di laboratorio per la ricerca di senape non dichiarata in etichetta
2021/2022 CAMINITO, VERONICA
Allestimento citologico con metodica Thin-Prep in pazienti con lesioni anali HPV-correlate: correlazione cito-istologica.
2022/2023 BRUNO, MARTINA
Allestimento di campioni di RNA per analisi trascrittomica in pazienti psichiatrici: fattori che influenzano la qualità
2022/2023 MONACA, CHIARA
Analisi delle variabili preanalitiche che influenzano l'analisi mediante NGS della presenza di mutazioni di BRCA1 e 2 nel carcinoma prostatico
2023/2024 PASIN, NOEMI
Analisi di validazione di un sistema di real time PCR ultraveloce nella diagnosi oncologica di fusioni geniche targettabili in campioni FFPE di carcinomi polmonari
2022/2023 COCHIOR, MADALINA NICOLETA
Analisi mediante tecnologia di ultima generazione per lo studio delle mutazioni somatiche nelle sindromi mielodisplastiche
2019/2020 FADIR, IBTISSAM
Analisi metodologica della farmacocinetica e della farmacogenetica dell’idrossiurea
2023/2024 MIRABELLA, CRISTINA
Andamento del titolo anticorpale e dei sintomi post vaccinazioni anti COVID-19 del personale dei Laboratori Analisi ASL TO5: correlazione con i dati nazionali e internazionali
2022/2023 ROSITANO, ROCCO
ANTICORPI MONOCLONALI ANTI-SARS-COV-2: STRATEGIE DI UTILIZZO, ANALISI DI UN PROCESSO
2020/2021 ZANELLATO, DAVIDE
Approccio prognostico - predittivo al glioblastoma: la biologia molecolare nello studio dei geni idh1, idh2 e MGMT
2022/2023 REYNAUDO, CAROLA
Aspetti diagnostici ed epidemiologici della monocitosi: studio di prevalenza sulla popolazione dell’ASL CN1
2023/2024 KACEMBA MOSSADICO, JESSI
Assetto immunologico dei linfociti T nel lavaggio broncoalveolare in pazienti con carcinoma polmonare
2019/2020 REZMIVES, NICOLE ALESSIA
Buona pratica di distribuzione dei farmaci antineoplastici personalizzati nell'ASL TO4
2019/2020 GIACOLINO, GIULIA
CARATTERIZZAZIONE DELL'ATTIVITÀ ANTIVIRALE DELL'ESTRATTO NATURALE DI SOLANUM LYCOPERSICUM VERSO LE INFEZIONI DA HESPES SIMPLEX VIRUS DI TIPO 1.
2021/2022 VERTERAMO, DAVIDE
Caratterizzazione della risposta immunologica indotta dalla combinazione di strategie immuno-terapeutiche e terapie convenzionali per il trattamento dell’adenocarcinoma pancreatico
2020/2021 GAVEGLIO, GIADA
Caratterizzazione di MASLD sperimentale in topi con deficit condizionale epatocitario del recettore beta per l’Oncostatina M
2023/2024 VARRIALE, IRENE
Caratterizzazione istologica ed immunofenotipica di organoidi derivati da carcinomi polmonari
2021/2022 BARBU, FRANCESCA ALICE
Cellule tumorali circolanti in pazienti con tumore solido: applicazioni ed impatto clinico
2023/2024 COTTA, DAVIDE
Confronto di metodiche fenotipiche per la ricerca dei meccanismi di farmacoresistenza in batteri gram negativi nosocomiali
2019/2020 PRIVITERA, MORENA
Confronto tra sistemi di conta manuale e computerizzata dello spermiogramma
2019/2020 MARTINEZ, GIOVANNI LUIGI
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile