Sfoglia per Dipartimento
Accessibilità ai geoportali e potenziale per il pubblico generalista: analisi del geoportale della Regione Lombardia
2023/2024 BONAVITA, DARIO RICCARDO
Analisi climatica applicata allo sport: il caso delle Olimpiadi invernali di Pechino 2022
2020/2021 LALE LACROIX, GENIE
Analisi climatica della risorsa neve nelle alte valli del Sesia e del Lys
2022/2023 MARENGO, ANDREA
Analisi Climatica delle Prealpi Lecchesi: Il Caso della Dismissione degli Impianti Sciistici
2023/2024 GNECCHI, MARTINO
Analisi dei fattori predisponenti per le frane superficiali in Piemonte
2020/2021 FEDATO, EVA
Analisi del regime delle precipitazioni da dataset simulati per il bacino del fiume Sirba (Burkina Faso)
2023/2024 CANNELLA, GIORGIO
Analisi del rischio incendi boschivi: Proposta metodologica applicata a due casi studio in Toscana
2021/2022 CATAPANO, CLAUDIO
Analisi della deforestazione amazzonica mediante telerilevamento nel Parco Naturale Nazionale Tinigua, periodo 2000-2019 e la sua relazione con l'aumento della frontiera agricola e il conflitto sociale in Colombia.
2019/2020 VELASQUEZ HURTADO, WILSON ANDRES
Analisi della suscettibilità da frana della zona Nord del Comune di Quincinetto
2022/2023 MALOCCO, STEFANO
ANALISI DELLE TEMPERATURE SUPERFICIALI DELL' ACQUA MEDIANTE TECNICHE DI TELERILEVAMENTO: IL CASO DELLO STADIO NAUTICO DI VAIRES-SUR-MARNE PER LE OLIMPIADI DI PARIGI 2024
2022/2023 RICOTTA, GABRIELE
Analisi delle variazioni nel commercio marittimo tramite dati AIS e Port Calls: focus su navi portacontainer lungo la "Via della Seta Marittima del XXI secolo"
2019/2020 CREMASCHINI, FABIO
Analisi di dati del traffico nel comune di Torino mediante sistemi informativi territoriali
2015/2016 MASSOBRIO, ELENA
Analisi di serie di temperature e relazioni con le malattie cardiovascolari in Brasile
2016/2017 ZUANAZZI, SERENA
Analisi di suscettibilità a frane superficiali con metodi di statistica multivariata: il ruolo delle vigne nell’ Alto Monferrato (Italia nord-occidentale)
2023/2024 SERENI, FRANCESCO
Analisi e valutazione delle aree di arrampicata come siti di interesse per lo sviluppo del geoturismo nel comune di Alagna Valsesia (VC)
2022/2023 CAPPA, TANCREDI
Analisi ed evoluzione geomorfologica del Fiume Dora Riparia tra Collegno e Torino
2023/2024 PADUANO, SARA
Analisi geomorfologica del bas-plateau di Reyvroz (Chablais UNESCO Global Geopark, Francia) e valutazione della vulnerabilità territoriale in relazione alla frana di Les Noeuds
2018/2019 LO DESTRO, CHIARA
Analisi geomorfologica delle zone d'accumulo delle valanghe a Rima (VC): un supporto alla Carta di Localizzazione Probabile delle Valanghe (CLPV)
2016/2017 VALLENARI, LORIS
Analisi multitemporale dell'uso del suolo nell'area del Boca DOC (NO): i servizi geosistemici e il loro ruolo per la gestione integrata e lo sviluppo sostenibile del territorio
2021/2022 MOSCATELLI, VALERIA
Antropogeomorfologia e processi fluviali: studio dell’evoluzione del paesaggio urbano nel centro storico di Torino
2022/2023 BERNARDI, ASIA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile