Il clima è la circolazione atmosferica hanno un impatto su numerosi aspetti della nostra vita, dall'agricoltura all'economia, dallo sport alla salute. Per quanto riguarda la salute, le correlazioni tra clima e malattie sono state identificate già nell'antichità: Ippocrate, infatti, affermava che per approfondire l'arte medica bisognasse innanzitutto studiare come la stagionalità influisce sulle malattie. Lo scopo di questo studio è analizzare la correlazione esistente tra il clima e i ricoveri per malattie cardiovascolari. L'analisi prende in considerazione le temperature massime, minime e medie e i ricoveri per un periodo di 16 anni, dal 2000 al 2015. Il focus è sul Brasile; il territorio molto vasto e le diverse caratteristiche morfologiche del paese comportano una distribuzione varia dei climi: nonostante, infatti, il clima nella maggior parte del paese sia umido tropicale e subtropicale, vi sono delle zone a clima secco, come il Quadrilatero della Siccità a nord-est e zone a clima temperato, nella regione sud del paese. Per l'analisi dei dati climatici e di ricovero è stato utilizzato il software R studio.
Analisi di serie di temperature e relazioni con le malattie cardiovascolari in Brasile
ZUANAZZI, SERENA
2016/2017
Abstract
Il clima è la circolazione atmosferica hanno un impatto su numerosi aspetti della nostra vita, dall'agricoltura all'economia, dallo sport alla salute. Per quanto riguarda la salute, le correlazioni tra clima e malattie sono state identificate già nell'antichità: Ippocrate, infatti, affermava che per approfondire l'arte medica bisognasse innanzitutto studiare come la stagionalità influisce sulle malattie. Lo scopo di questo studio è analizzare la correlazione esistente tra il clima e i ricoveri per malattie cardiovascolari. L'analisi prende in considerazione le temperature massime, minime e medie e i ricoveri per un periodo di 16 anni, dal 2000 al 2015. Il focus è sul Brasile; il territorio molto vasto e le diverse caratteristiche morfologiche del paese comportano una distribuzione varia dei climi: nonostante, infatti, il clima nella maggior parte del paese sia umido tropicale e subtropicale, vi sono delle zone a clima secco, come il Quadrilatero della Siccità a nord-est e zone a clima temperato, nella regione sud del paese. Per l'analisi dei dati climatici e di ricovero è stato utilizzato il software R studio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
829551_tesizuanazzi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.32 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/95884