Sfoglia per Relatore
Archeologia e letteratura della Ravenna ostrogota
2020/2021 FORLENZA, GIACOMO
Arte e cultura a Pergamo e in Asia Minore in età ellenistico-romana
2011/2012 CECCONI, MARIA LUCE
Barbari e romani: analisi dei rapporti storico-culturali in età teodosiana
2010/2011 FIORE, DANIELA
Cesare e i Lupercali del 44 a.C.: analisi di un episodio controverso
2013/2014 VASCHETTO, ANDREA
"Cum Ipso Hesperium Cecidit Regnum". Politica e strategia del generalissimo Flavio Aezio
2012/2013 ASSELLI, GABRIELE
DOMIZIANO: UN IMPERATORE CONTROVERSO.
2018/2019 GASPARINI RITROVATO, LUCA
Educazione e didattica nell’istruzione dell’antica Roma: l’Institutio oratoria di Quintiliano
2021/2022 PANZELLA, MARIA GRAZIA
Epigrafia femminile di Augusta Praetoria
2012/2013 LUBERTO, VERONICA
Eserciti e cittadinanza nelle province occidentali fra II e III secolo: i casi di Gallia, Germania e Britannia
2017/2018 CIOFFI, DANIELE
I privilegi della Chiesa nel IV-V secolo.
2014/2015 BULGARON, MARCO
Il mitraismo e il culto del sole nell'impero romano tra II e IV secolo d.C.
2011/2012 VACHINO, ALESSIO
Il ponte romano di pietra sulla Dora Riparia a Torino: ipotesi di identificazione e localizzazione
2009/2010 LEVI, ALBERTO
Il punto di vista antico su Q. Sertorio
2011/2012 TESI, MICHELE
Il tema identitario nel De reditu suo di Rutilio Namaziano
2015/2016 GALLESIO, DAVIDE
Imperium Romanum: affermazione e longevità di un impero
2011/2012 PEDRAZZO, GABRIELE
Istituzioni, cerimoniali imperiali e luoghi caratteristici della Constantinopoli tardoantica.
2021/2022 FELLETTI, MARCO
L'OCUPAZIONE VANDALICA DELL'AFRICA ROMANA E LE SUE RIPERCUSSIONI SULLA CHIESA DI RITO NICENO
2017/2018 ANFUSO, ALESSANDRO
La Conversione di Costantino nelle fonti cristiane e pagane.
2015/2016 PULEO, TIZIANA
La figura di Claudio nell'Apocolocyntosis di Seneca
2015/2016 FRANCO, VALENTINA
La legislazione antimanichea tra Diocleziano e Teodosio I
2014/2015 FERRERO, LORENZO
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile