Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
Attitudine delle varietà d'uva Pignola e Rossola alla spumantizzazione
2018/2019 REDAELLI, LUCA
Caratteristiche enotecniche ed enochimiche di vini Sforzato di Valtellina
2021/2022 ANTONINI, ALESSANDRO
Caratterizzazione e applicazione di formulatifenolici sostitutivi dell'anidride solforosa
2021/2022 PEDERSOLI, CARLO
Confronto tra i diversi processi di disacidificazione biologica e la loro influenza sulla composizione e sul flavour dei vini bianchi
2017/2018 SCANSANI, STEFANO
Decorso dei precursori degli aromi tiolici nell'ammostamento dell'uva Grillo
2018/2019 SERVETTI, ANDREA
Effetti delle fasi pre-fermentative sui precursori dei tioli varietali
2021/2022 PALERMO, SAVERIO
Effetti di tecniche prefermentative sulle forme tioliche varietali di Chardonnay
2021/2022 BERNASCHINA, FRANCESCA
ENOTECNICA E CARATTERIZZAZIONE ENOCHIMICA DI DIVERSE PRODUZIONI DI SFORZATO DI VALTELLINA
2020/2021 TREZZI, CARLO
Evoluzione del contenuto di composti tiolici a seguito della sosta di vini bianchi su derivati di lievito
2020/2021 SANA, PABLO
Impatto di Torulaspora delbrueckii sulla formazione di composti volatili e non volatili in fermentazioni pure di succo di uva bianca
2017/2018 MECCA, DEBORA
Meccanismi di azione dell'ossigeno nell'evoluzione fenolica dei vini rossi in botte
2019/2020 GIANOTTI, FAUSTO
TECNICHE INNOVATIVE E DI RECENTE APPLICAZIONE PER LA PREVENZIONE DEL DIFETTO DI LUCE NEL VINO
2019/2020 PALMOWSKA, NATALIA SABINA
Valutazione della comparsa del difetto di luce in vini bianchi e rosé
2021/2022 SILLA, DIEGO
Valutazione di nuove colture starter per FML per la vinificazione in bianco e rosso e il loro impatto sulla cinetica fermentativa e sul profilo dell'aroma
2018/2019 BODON, REBECCA
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile