Sfoglia per Relatore
Active Participation and Exercise of the Voting Right of the Moroccan Diaspora : Sampling Research on the Opinion and Behavior of MREs During the Moroccan Legislative Elections
2020/2021 MOUHOUB, HAJARE
Cina, Marocco e la questione del Sahara occidentale
2019/2020 ISBAYENE, BADR
Come si governa la povertà? Il caso di Ivrea
2014/2015 GIORDANO, DANIELE
Covid-19 as a Syndemic: A Feminist Intersectional Perspective on Moroccan Civil Society's Crisis Management
2021/2022 ANSALONI, SARA
CRISI DEI RIFUGIATI IN LIBANO. GOVERNANCE, NARRATIVE IDENTITARIE E DISUGUAGLIANZE SOCIALI DEI RIFUGIATI PALESTINESI IN LIBANO.
2021/2022 PACCHIARDO, RICCARDO
Dal capitalismo organizzato alla (quasi) democrazia organizzata nella Valle di Mosso
2015/2016 GIRARDI, CAROLINA
Dalla razza al merito? Università e appartenenza nazionale in Sudafrica
2016/2017 CANZANI, ILARIA
Donne e mercato del lavoro: politiche e strategie di inclusione. Il caso del Marocco
2015/2016 STANGHERLIN, YLENIA
energie rinnovabili per lo sviluppo sostenibile governance delle reti di infrastrutture di ricerca
2019/2020 JOU, RANIA
Espressioni di partecipazione e di identità: l’intreccio tra industrie culturali e migrazione. Il caso della sartoria sociale “Il filo di alga”.
2021/2022 GIODA, ALESSIA
FARE STATO A BETLEMME: IL NATALE FRA POLITICA LOCALE E RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE
2017/2018 BUONO, FRANCESCO
Forme e trasformazioni della migrazione marocchina: il caso studio della regione di Béni Mellal – Khénifra
2021/2022 TROIANI, SILVIA
Gender equality tramite il combattimento: un successo o un fallimento? Case study: Israel.
2021/2022 LENOCI, ALESSIA
Gli Strumenti di Policy per l'Imprenditoria Giovanile
2021/2022 SCIOMMARELLO, ERICA
Globalizzazione dal basso: mobilità familiare in Marocco; esempi nell'Alto Atlas
2017/2018 TAMIM, YASSINE
Governance e processi negoziali in Libia da Gheddafi alla sua deposizione
2021/2022 PICONESE, GIUSEPPE
GRAFFITISMO E STREET ART A CASABLANCA: TRA CONTESTAZIONE E COOPTAZIONE
2022/2023 MARCONI, GIADA
Gramsci e linguaggio in Algeria: Analisi delle politiche linguistiche algerine in un'ottica gramsciana.
2019/2020 SANTELLI, MARTA
I figli dell'immigrazione: le seconde generazioni come soggetto politico
2013/2014 GULLI', ELEONORA
"I MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI IN ITALIA"
2017/2018 RAKIB, HAMZA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile