Alla base di questo elaborato vi è l’intento di fare una panoramica generale su quelle che sono le policy attuate per le imprese in Italia, soffermandomi principalmente sull’imprenditoria giovanile, illustrando alcuni degli strumenti che ad oggi i policy makers italiani stanno utilizzando per incentivare il percorso imprenditoriale fra i giovani, ed evidenziando l’insuccesso che il settore sta affrontando da anni nel nostro Paese. L’obiettivo di questa tesi di laurea è quello di fornire un’analisi di quello che è il mondo dell’imprenditoria giovanile oggi, dei tipi di strumenti presenti per incentivarla, e di ciò che significa essere imprenditore in Italia nel XXI secolo. Per l’elaborazione della stessa mi sono avvalsa di report contenenti dati utili, piattaforme web, articoli di giornale, articoli accademici, libri e videoconferenze, cercando di analizzare il problema collettivo e le relative politiche pubbliche sotto ogni punto di vista, ascoltando i pareri di esperti appartenenti a settori differenti.
Gli Strumenti di Policy per l'Imprenditoria Giovanile
SCIOMMARELLO, ERICA
2021/2022
Abstract
Alla base di questo elaborato vi è l’intento di fare una panoramica generale su quelle che sono le policy attuate per le imprese in Italia, soffermandomi principalmente sull’imprenditoria giovanile, illustrando alcuni degli strumenti che ad oggi i policy makers italiani stanno utilizzando per incentivare il percorso imprenditoriale fra i giovani, ed evidenziando l’insuccesso che il settore sta affrontando da anni nel nostro Paese. L’obiettivo di questa tesi di laurea è quello di fornire un’analisi di quello che è il mondo dell’imprenditoria giovanile oggi, dei tipi di strumenti presenti per incentivarla, e di ciò che significa essere imprenditore in Italia nel XXI secolo. Per l’elaborazione della stessa mi sono avvalsa di report contenenti dati utili, piattaforme web, articoli di giornale, articoli accademici, libri e videoconferenze, cercando di analizzare il problema collettivo e le relative politiche pubbliche sotto ogni punto di vista, ascoltando i pareri di esperti appartenenti a settori differenti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
890918_tesiericasciommarello_paginenumerate.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
869.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
869.53 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/133726