Questo elaborato si occupa di indagare l’effettività della correlazione positiva tra imprenditorialità, industria culturale e partecipazione, illustrando le modalità attraverso cui viene a mettersi in pratica nel concreto. La ricerca verte attorno al caso studio della sartoria sociale "Il filo di alga" e dei suoi lavoratori, primo fra tutti il gestore, Vassiriki. Attraverso un'analisi che si snoda dalla definizione dei concetti di identità e diaspora, affrancati dall'influenza distorsiva esercitata da nazionalismo metodologico e buzzwords, per poi passare al mondo del cooperativismo sociale e delle industrie culturali, si giungerà infine nel vivo della ricerca attraverso l'introduzione del caso studio, che verrà osservato in tutte le sue peculiarità al fine di trovare una risposta concreta al quesito iniziale.

Espressioni di partecipazione e di identità: l’intreccio tra industrie culturali e migrazione. Il caso della sartoria sociale “Il filo di alga”.

GIODA, ALESSIA
2021/2022

Abstract

Questo elaborato si occupa di indagare l’effettività della correlazione positiva tra imprenditorialità, industria culturale e partecipazione, illustrando le modalità attraverso cui viene a mettersi in pratica nel concreto. La ricerca verte attorno al caso studio della sartoria sociale "Il filo di alga" e dei suoi lavoratori, primo fra tutti il gestore, Vassiriki. Attraverso un'analisi che si snoda dalla definizione dei concetti di identità e diaspora, affrancati dall'influenza distorsiva esercitata da nazionalismo metodologico e buzzwords, per poi passare al mondo del cooperativismo sociale e delle industrie culturali, si giungerà infine nel vivo della ricerca attraverso l'introduzione del caso studio, che verrà osservato in tutte le sue peculiarità al fine di trovare una risposta concreta al quesito iniziale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
805036_tesigioda.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.47 MB
Formato Adobe PDF
1.47 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/67254