Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 44
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea Magistrale 2015/2016 Πρόνοια e Παιδεία divina nella Prima Omelia su Anna di Giovanni Crisostomo: traduzione e commento MOSCONE, SARA
Corso di Laurea 2011/2012 Appunti inediti su Agostino dalle carte di M. Pellegrino BERTOLOTTI, ANITA
Corso di Laurea 2014/2015 Appunti sul sermo humilis e sulla predicazione nel De Vita Contemplativa di Pomerio CARANDINO, MARTINA
Corso di Laurea 2022/2023 Forme e funzioni del riso e dell'ironia nella predicazione di Agostino MELZI, FEDERICO
Corso di Laurea Magistrale 2018/2019 Gerolamo e il problema dei testimonia vetero-testamentari nel Nuovo Testamento CALLEGARI, GIULIA
Corso di Laurea 2009/2010 GEROLAMO TRADUTTORE NEI PROLOGHI AI VANGELI E ALLE CRONACHE BASTINO, MARIA LUISA
Corso di Laurea 2010/2011 Gregorio di Tours tra rusticitas e sermo humilis: il prologo del De virtutibus beati Martini PANATA, ALESSIA
Corso di Laurea 2013/2014 I caratteri dell'intervento divino in alcuni passi dell'Historia Ecclesiastica di Eusebio di Cesarea e nella versione di Rufino PASCALE, LINDA IMMACOLATA
Corso di Laurea 2017/2018 I miracoli di liberazione dal carcere negli Atti degli Apostoli BRONDOLIN, TOMMASO
Corso di Laurea Magistrale 2012/2013 I poeti epico-biblici nel canone di Venanzio Fortunato (Mart. 1, 14-25) Considerazioni sulle dichiarazioni prefatorie di Giovenco, Sedulio, Aratore, Avito. BENIGNO, MARCO
Corso di Laurea 2020/2021 I versetti del 'segreto messianico' nell'interpretazione dei Padri latini CHIALE, LETIZIA
Corso di Laurea Magistrale 2011/2012 Iam hic in terris regni coelestis habitaculum. Le epistole di Gerolamo a Paolino di Nola, tra studio delle Scritture e vita monastica ASCONE, LUANA LUCIA
Corso di Laurea 2022/2023 Il Login di Free. Lettura e analisi della variante alla finale lunga di Marco, presente nel Codex W. GAVAZZI, ERICA ALESSANDRA
Corso di Laurea Magistrale 2017/2018 Il «De mensuris et ponderibus» di Epifanio di Salamina: lettura dei §§ 1-20 LERDA, ROBERTO
Corso di Laurea 2019/2020 L'amministratore disonesto. Analisi retorica ed esegesi patristica. MELANO, ELODIE MARIA
Corso di Laurea 2009/2010 L'epistola 53 di Gerolamo a Paolino: un'esortazione allo studio delle Scritture ASCONE, LUANA LUCIA
Corso di Laurea 2013/2014 L'epistolario apocrifo di Seneca e San Paolo: status quaestionis, traduzione e saggio di commento CORDELLA, ALESSANDRO MARIA
Corso di Laurea 2019/2020 L'omelia De Chananaea di Giovanni Crisostomo: traduzione, commento e collazione di passi scelti ​ CASADEI, FRANCESCO
Corso di Laurea 2015/2016 L'unzione di Betania: Mc 14,1-11 FELICE, ERIKA
Corso di Laurea 2011/2012 La figura di Susanna in Agostino (Sermo 343, Tractatus de Susanna et Ioseph) AUDISIO, MARTA
Mostrati risultati da 1 a 20 di 44
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile