L'argomento scelto è un episodio del Vangelo di Marco che, nella sua brevità e nonostante sia già stato ampiamente studiato, continua a lasciare perplessi diversi esegeti. La presente tesi, oltre ad analizzare il brano in questione, contestualizzandolo e cercando di evidenziare il pensiero dell'evangelista, si propone anche di definire meglio il personaggio della protagonista, la donna che unge Gesù, la quale, nella tradizione, è stata oggetto di numerosi fraintendimenti e rischiose generalizzazioni.
L'unzione di Betania: Mc 14,1-11
FELICE, ERIKA
2015/2016
Abstract
L'argomento scelto è un episodio del Vangelo di Marco che, nella sua brevità e nonostante sia già stato ampiamente studiato, continua a lasciare perplessi diversi esegeti. La presente tesi, oltre ad analizzare il brano in questione, contestualizzandolo e cercando di evidenziare il pensiero dell'evangelista, si propone anche di definire meglio il personaggio della protagonista, la donna che unge Gesù, la quale, nella tradizione, è stata oggetto di numerosi fraintendimenti e rischiose generalizzazioni.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
757722_unzione_di_betania.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.75 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/118724