La mia tesi ha come oggetto l'analisi delle considerazioni prefatorie degli Evangeliorum libri di Giovenco, del Carmen paschale di Sedulio, del De actibus apostolorum di Aratore e del De spiritalis historiae gestis di Avito: questi quattro poeti sono citati insieme per la prima volta ai vv. 14-25 della Vita Martini, poemetto agiografico scritto dal poeta cristiano Venanzio Fortunato. Essi dunque, riconosciuti come modelli letterari per la nuova poetica cristiana in lingua latina, sono poeti canonici che scrivono in esametri dei carmina di argomento biblico. Scopo del lavoro è cercare un genere letterario a cui possano essere ascritte le opere dei quattro poeti canonici. Tramite l'individuazione di alcuni loci principales, tipici delle opere epiche, nelle parti proemiali delle loro opere, ho cercato di tracciare le caratteristiche fondamentali di quello che mi sembra il genere di riferimento più adatto per loro: l'epica-biblica.

I poeti epico-biblici nel canone di Venanzio Fortunato (Mart. 1, 14-25) Considerazioni sulle dichiarazioni prefatorie di Giovenco, Sedulio, Aratore, Avito.

BENIGNO, MARCO
2012/2013

Abstract

La mia tesi ha come oggetto l'analisi delle considerazioni prefatorie degli Evangeliorum libri di Giovenco, del Carmen paschale di Sedulio, del De actibus apostolorum di Aratore e del De spiritalis historiae gestis di Avito: questi quattro poeti sono citati insieme per la prima volta ai vv. 14-25 della Vita Martini, poemetto agiografico scritto dal poeta cristiano Venanzio Fortunato. Essi dunque, riconosciuti come modelli letterari per la nuova poetica cristiana in lingua latina, sono poeti canonici che scrivono in esametri dei carmina di argomento biblico. Scopo del lavoro è cercare un genere letterario a cui possano essere ascritte le opere dei quattro poeti canonici. Tramite l'individuazione di alcuni loci principales, tipici delle opere epiche, nelle parti proemiali delle loro opere, ho cercato di tracciare le caratteristiche fondamentali di quello che mi sembra il genere di riferimento più adatto per loro: l'epica-biblica.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
751601_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 812.98 kB
Formato Adobe PDF
812.98 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/58669