Sfoglia per Relatore
Ambiguità del mostruoso nella tradizione giapponese
2017/2018 CASTRONOVO, ANTONELLA
¿Anime Pilgrimage¿:Analisi del fenomeno come riaffermazione identitaria della comunità otaku
2014/2015 CIOCIOLA, CAROLINA ALESSIA MARIA
ASPETTI DEL BUDDHISMO SHINGON NELLE ARTI MARZIALI
2014/2015 CASALEGNO, ANDREA
AUM E MASS MEDIA - Relazione e relative conseguenze dell'incontro fra Aum Shinrikyo e mezzi di comunicazione di massa
2015/2016 BERNARDI, NICHOLAS
Biopolitica e morte cerebrale nel Giappone postmoderno
2014/2015 PATETTA, ELENA
Burakumin
2015/2016 MORIONDO, GREGORIO
Bushido come tradizione inventata
2013/2014 RECIO, SHEENA
Cambiamenti e crisi della famiglia nel Giappone moderno e contemporaneo
2014/2015 DE ANGELIS, ANNALISA
Cambiamenti storici nella critica delle nuove religioni: i casi del Tenrikyō, della Sōka Gakkai e dell'Aum Shinrikyō
2018/2019 PASQUINUZZI, CAROLINA
Donne della luna: confronto tra Chang'e e Kaguya hime e loro influenza sulla cultura di massa in Cina e in Giappone
2013/2014 BOTTARI, CHIARA MICHELA
Donne giapponesi tra lavoro e famiglia
2015/2016 TUTINO, VALERIA NICOLETTA
DONNE IN CARRIERA NEL GIAPPONE CONTEMPORANEO
2016/2017 FALCONE, ELISA
Esperienza della Bomba Atomica e comunicabilità tra i sopravvissuti
2013/2014 ZAMBONI, DAVIDE
EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI LETTERATURA IN GIAPPONE
2014/2015 CAVALLO, MONICA
Fedeltà nell'adattamento. Il caso della traduzione dei dialoghi dell'OAV Fushigi Yūgi - Eikōden
2016/2017 MARONGIU, LAURA
Generazione in fuga. Osservazioni sul fenomeno hikikomori.
2017/2018 VALSESIA, LAURA
Giovanni Battista Sidotti e l'ultimo tentativo della missione gesuita in Giappone
2021/2022 RIILI, SILVIA
GLI YOKAI TRA PASSATO E PRESENTE
2017/2018 LA BELLA, FABIOLA
Gojira - A Caccia del Mostro Nucleare
2015/2016 SANNINO, MARIACHIARA
Hikikomori. Cause e strategie terapeutiche di un fenomeno sempre più attuale
2017/2018 DAMICO, MARIA CHIARA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile