Questo elaborato tratta dello hikikomori, un fenomeno senza dubbio in continua crescita. In particolare, analizza le cause che, in Giappone, determinano la necessità dei soggetti interessati di preferire la loro stanza al mondo esterno. La tesi si sofferma poi sulle strategie terapeutiche, individuali e collettive, utilizzate per combattere il suddetto fenomeno. Nonostante la loro efficacia, tuttavia, sembra essere estremamente difficile, se non impossibile, credere che quello del ritiro sociale sia destinato a scomparire, in quanto le cause che inducono al ritiro sono riscontrabili nella società stessa.

Hikikomori. Cause e strategie terapeutiche di un fenomeno sempre più attuale

DAMICO, MARIA CHIARA
2017/2018

Abstract

Questo elaborato tratta dello hikikomori, un fenomeno senza dubbio in continua crescita. In particolare, analizza le cause che, in Giappone, determinano la necessità dei soggetti interessati di preferire la loro stanza al mondo esterno. La tesi si sofferma poi sulle strategie terapeutiche, individuali e collettive, utilizzate per combattere il suddetto fenomeno. Nonostante la loro efficacia, tuttavia, sembra essere estremamente difficile, se non impossibile, credere che quello del ritiro sociale sia destinato a scomparire, in quanto le cause che inducono al ritiro sono riscontrabili nella società stessa.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
797049_hikikomori.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 426.01 kB
Formato Adobe PDF
426.01 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/89826