The objective of this paper is to reflect upon some issues of bioethics in contemporary Japan, by analysing both their philosophical and social implications. In particular, the problem of brain death and the organs transplantations ¿ a largely discussed topic in Japan ¿ will be examined, in order to understand how and why a concept derived from the outside of a society has entered into practice and has been accepted as a principle legally and culturally valid. The Japanese society will be framed in a biopolitical neoliberal context which characterizes the globalized world in which we live. In this way, through the analysis of a specific case such as Japan, the intention is to better understand the society of our time.

L'obiettivo di questo lavoro è di riflettere su alcune questioni di bioetica nel Giappone contemporaneo, analizzandone le implicazioni sia filosofiche che sociali. In particolare si esaminerà il problema della morte cerebrale e dei trapianti di organi, tema fortemente dibattuto in Giappone, e si cercherà di capire come e perché un concetto proveniente dall'esterno di una società sia entrato nella prassi e sia stato accettato come criterio legalmente e culturalmente valido. Si cercherà quindi di inquadrare la società giapponese in un contesto biopolitico neoliberale che caratterizza il mondo globalizzato in cui viviamo. In questo modo, attraverso l'analisi di un caso specifico come quello giapponese, l'intenzione è quella di comprendere meglio la società del nostro tempo.

Biopolitica e morte cerebrale nel Giappone postmoderno

PATETTA, ELENA
2014/2015

Abstract

L'obiettivo di questo lavoro è di riflettere su alcune questioni di bioetica nel Giappone contemporaneo, analizzandone le implicazioni sia filosofiche che sociali. In particolare si esaminerà il problema della morte cerebrale e dei trapianti di organi, tema fortemente dibattuto in Giappone, e si cercherà di capire come e perché un concetto proveniente dall'esterno di una società sia entrato nella prassi e sia stato accettato come criterio legalmente e culturalmente valido. Si cercherà quindi di inquadrare la società giapponese in un contesto biopolitico neoliberale che caratterizza il mondo globalizzato in cui viviamo. In questo modo, attraverso l'analisi di un caso specifico come quello giapponese, l'intenzione è quella di comprendere meglio la società del nostro tempo.
ITA
The objective of this paper is to reflect upon some issues of bioethics in contemporary Japan, by analysing both their philosophical and social implications. In particular, the problem of brain death and the organs transplantations ¿ a largely discussed topic in Japan ¿ will be examined, in order to understand how and why a concept derived from the outside of a society has entered into practice and has been accepted as a principle legally and culturally valid. The Japanese society will be framed in a biopolitical neoliberal context which characterizes the globalized world in which we live. In this way, through the analysis of a specific case such as Japan, the intention is to better understand the society of our time.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
732230_tesielenapatetta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 479.82 kB
Formato Adobe PDF
479.82 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/78263